Palio

Palio, il giorno della sorte. Ecco chi va a prendere il cavallo

Arriviamo così al primo giorno del Palio di agosto, il più ricco di eventi e di emozioni per i popoli delle dieci al canape che sono in attesa di sapere quale sarà il cavallo che li farà sognare. Intanto, le contrade hanno deciso chi mandare a confrontarsi con la sorte.

I più meritevoli, quelli che hanno da riscattarsi, una sensazione del capitano o semplicemente i più fortunati, chi va a prendere il cavallo veste una delle responsabilità più grandi per un contradaiolo, oltre che ad un immenso onore.

L’Aquila ha deciso di affidarsi al giovane Vieri Emili, ritenuto particolarmente fortunato. Un giovane anche per il Bruco: Capitan Manganelli ha voluto dare al ventiseienne Gabriele Poggiani il compito di portare il cavallo vittorioso al popolo di via del Comune. Una cabala importante per la Chiocciola, che sceglie di mandare a sfidare la fortuna Stefano Ferrandi, che portò Votta Votta nel 1999 per l’ultima vittoria della contrada di San Marco. Nel Drago, capitan Miraldi punta ancora su un giovane, designando Guido Mantengoli. In Camollia, il capitano Andrea Franchi ha incaricato Filippo Piccini di andare a prendere il cavallo, sperando di poter sfruttare al meglio l’occasione più che ghiotta di correre un Palio senza la rivale in Piazza. L’Oca si affida all’ex barbaresco plurivittorioso Enrico Brandani detto il Bobo, che oggi andrà a prendere il cavallo per la contrada di Fontebranda. L’Onda consegna la sorte della contrada nelle mani di Filippo Monelli, con l’auspicio di vedere un “bombolone” scendere in Malborghetto. La Pantera chiama allo scontro con la sorte uno storico dirigente, ex priore, Franco Pepi. Sarà Tommaso Furielli ad andare a prendere il cavallo per la contrada della Selva, dove Capitan Giorgi ha deciso di affidarsi alle mani di uno dei vice barbaresco. Anche la Torre sceglie un giovane e incarica Stefano Bendinelli, già tamburino di Piazza.

Tra poche ore, il dado sarà tratto, i popoli torneranno nei propri rioni accompagnando il barbero avuto in sorte e avrà inizio il fatidico valzer delle monte.

Parola alla fortuna…

Arianna Falchi

Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

La Comunità energetica “Sienaenergie” da oggi può ricevere il 5 per mille

"Si informa che la Comunità energetica rinnovabile “Sienenergie” - iscritta nel Registro unico nazionale del…

33 minuti ago

Ali d’angelo contro il Parkinson: il dispositivo unico al mondo arriva alla Pubblica Assistenza di Siena

“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: il dispositivo unico al mondo, brevettato dai…

21 ore ago

Giubileo dei lavoratori, Don Lo Cicero agli operai Beko: “Siete un dono per la mia vita. Ora ritroviamo l’unità per andare avanti”

"Tutti voi siete stati un dono di Dio per la mia vita", ma adesso "ritroviamo…

23 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?

Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…

24 ore ago

Le tracce di Leone XIII nel Duomo di Siena: una vetrata che è simbolo del dialogo in tempi di crisi. Proprio come oggi

Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…

1 giorno ago

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

2 giorni ago