Palio

Palio, seconda prova: vince il Bruco

Seconda prova: vuoto il palco del Leocorno. Problemi nella rincorsa per il cavallo della Pantera, Mississippi, e nervosismo tra i canapi. Vince il Bruco.

Dopo la lunga giornata di ieri con la continua minaccia della pioggia e l’annullamento della prima prova, con un’assegnazione nel tardo pomeriggio e un lungo valzer delle monte. Ancora tempo incerto, ma questa mattina i cavalli entrano tra i canapi in ordine inverso d’estrazione per la seconda prova, dove finalmente riusciamo a vedere le accoppiate sul tufo. Da sottolineare l’assenza dei contradaioli del Leocorno in palco, decisione della Contrada che ha subìto un lutto improvviso. Questa mattina all’alba è venuta a mancare infatti  la contradaiola Silvia Burroni, moglie di Roberto Viligiardi madre di Chiara e Riccardo. Aveva appena 55 anni, è morta per un infarto.

Al canape Bruco, Giraffa, Tartuca, Aquila, Selva, Civetta, Torre, Leocorno, Onda e Pantera di rincorsa.

Una prima mossa falsa permette di compiere un giro per scaricare i cavalli che mostrano cenni di nervosismo. Si rientra tra i canapi ed il cavallo della Pantera, Mississippi, rifiuta l’entrata nonostante i tentativi di Bellocchio.

Il mossiere chiama i cavalli fuori dai canapi a causa del nervosismo creato e di nuovo si procede con la chiamata al canape. Ripreso l’ordine, ancora Mississippi non entra ed il mossiere fa nuovamente uscire tutti, anche per la richiesta d’attenzione da parte della Tartuca con Trecciolino e Tornasol, che reclama il controllo dei veterinari per un calcio ricevuto tra i canapi.

Si rientra, ma il nervosismo dei cavalli e il rifiuto del cavallo della Pantera, continua a ritardare la mossa, fin quando Bellocchio riesce a far entrare il cavallo.

Partenza molto forte di Giraffa, Bruco e Aquila, con l’ingresso della Tartuca al primo San Martino che prende la testa fino al secondo giro, quando poi è il Bruco con Su Re e Salasso che lascia sfilare il barbero fino a vincere la prova.

Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

Vis-à-Vis Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

"È un insieme di prose brevi, poesie e raccontini… c’è un po’ di tutto. Mi…

3 ore ago

Giro d’Italia, domani tappa a Siena. Viabilità, parcheggi, eventi: ecco tutto quello che c’è da sapere

L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…

4 ore ago

Scienza e birra: a Siena torna Pint of Science, la festa della conoscenza nei pub

Parlare di scienza davanti a un boccale di birra è l’idea semplice ma brillante che…

5 ore ago

Macchine e oggetti da lavoro raccontano due secoli di enologia, taglio del nastro per il museo della Carpineto

Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…

7 ore ago

“Facciamo squadra contro il cancro”, al Teatro dei Rinnovati una serata di sport e solidarietà

Torna anche nel 2025 “Facciamo Squadra contro il Cancro”, l’iniziativa benefica di sensibilizzazione organizzata dalla…

8 ore ago

Festival del giornalismo di Siena, a inizio giugno la nuova edizione

La città di Siena torna capitale italiana dei media e della comunicazione con l’edizione 2025…

8 ore ago