Si terrà domani pomeriggio, alle ore 18,30, la riunione del Magistrato delle Contrade. I diciassette Priori si ritroveranno per parlare del Palio Straordinario: nello specifico, come previsto dal regolamento del Palio e come spiegato dal Rettore Pierluigi Millozzi (leggi qui), per provare a indicare una data di convocazione comune delle diciassette assemblee. Il regolamento non prevede, infatti, una convocazione nello stesso giorno, ma si proverà ad agire in questo modo per consuetudine. In ogni caso sono i diciassette popoli a dover decidere: la riunione dei Priori servirà solo per capire quando indire le assemblee, presumibilmente entro sette giorni.
Sull’argomento è tornato oggi il primo cittadino Luigi De Mossi, seppure in maniera molto sintetica: “Abbiamo fatto quello che il Regolamento del Palio ci imponeva, quando ci è arrivata la proposta l’abbiamo trasmessa al Magistrato. Parola ora alle Contrade”. In città continua il dibattito, ma saranno come detto le assemblee a decidere: almeno dieci popoli dovranno dare il loro consenso affinchè si possa dar vita al palio Straordinario per il centenario del prima Guerra Mondiale, così come proposto da Assoarma. Poi toccherà al consiglio comunale dare il via libera definitivo.
"Sono in corso i consueti interventi di manutenzione ordinaria dei corsi d’acqua che scorrono nel…
Se la tecnologia sempre più si impone a dominare ogni aspetto della vita e le…
Il comune di Greve in Chianti ha aderito alla comunità energetica Sienaenergie. Lo ha fatto…
"Cna Siena accoglie con favore il progetto di riqualificazione dell’aeroporto di Ampugnano presentato da Enac,…
"La dottoressa Anna Maria Guiducci è venuta a mancare la scorsa notte. Il direttore Axel…
Una ragazza di 23 anni è finita in ospedale in seguito a un incidente stradale…