Palio

Prove di notte, buone indicazioni da Arestetulesu e Schietta

Arestetulesu su tutti nella prima mattinata di prove di notte in Piazza del Campo. Bene anche Schietta, che ha “rubato” gli occhi di alcuni dei capitani presenti nella conchiglia senese. Sei prove per un totale di 37 cavalli impegnati questa mattina. Si parte subito con Valter Pusceddu che mette in mostra Arestetulesu, soggetto che ha esordito un anno fa (corse nell’agosto 2022 nella Giraffa con Federico Guglielmi) e che ora potrebbe tornare a essere inserito nel lotto dei dieci. Mula spinge su Volpino, il cavallo ha un inciampone a San Martino e il fantino scivola. Anche Alessio Giannetti si mette in evidenza su Vitzichesu mentre Federico Fabbri fa fare alcuni giri a buona velocità a Schietta.

Movimentata la seconda prova, con due cadute: Selvaggia Pianetti spinge a fondo su Akida e cade a San Martino. Federico Guglielmi accelera con Compilation ma all’improvviso si ritrova davanti due cavalli e il fantino scivola quasi all’altezza della Fonte: ne segue qualche attimo di tensione, che si placa dopo poco, tra Tamurè e Giosuè Carboni. Nella stessa batteria Gabriele Lai prova Zenis.

Nella terza prova bene Federico Fabbri su Chiosa Vince e Federico Guglielmi su Ares Elce. Nella quarta si mette in evidenza Michel Putzu su Caveau. Nella quinta Mattia Chiavassa fa vedere Zenios e lo stesso fa il rientrante Rocco Betti su Benito Baio. Ancora Federico Fabbri in evidenza nella sesta e ultima prova su Zeniata.

 

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

I grandi della cultura commentano Berengo Gardin: a Volterra mostra con le foto dell’occhio del Novecento

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

4 ore ago

Il suono delle radici: l’artista internazionale Giulio Aldinucci torna a casa con un progetto nella Pinacoteca

Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…

4 ore ago

Violenze a Siena, Montanari: “La società si sta disgregando. Servono integrazione, giustizia e inclusione”

"Abbiamo bisogno di integrazione, di giustizia, di inclusione. La loro assenza è il sintomo di…

5 ore ago

Sicurezza a Siena, Confesercenti: “Serve un deciso cambio di passo. Diciamo no alla rassegnazione”

“Non lasciamo che le luci della cronaca si abbassino invano. Non si può aspettare il…

6 ore ago

In Camera di Commercio l’incontro sulle comunità energetiche. Guasconi: “Primi in Toscana per numero di Cer”

Il presente ed il futuro delle Comunità energetiche della Toscana sono stati al centro dell'incontro…

6 ore ago

Gli stati generali dell’informazione in Toscana, Giani: “Sostenere l’informazione è far crescere le comunità”

Una giornata sotto l’egida del Corecom per fare il punto sul sistema dell’informazione in Toscana,…

6 ore ago