Palio

Sassi sulla pista, annullate le due prove di oggi al palio di Asti

Domenica ad Asti ci saranno proprio tutti i grandi fantini di questo periodo storico: da Giovanni Atzeni a Jonatan Bartoletti (che torna nel palio piemontese dopo la squalifica), da Andrea Coghe a Giuseppe Zedde e Valter Pusceddu. E poi Carlo Sanna, Massimo Columbu e gli altri. E monterà anche Luigi Bruschelli, così come suo figlio Enrico.

Intanto nella giornata di oggi sono state annullate le due prove in programma oggi a causa della presenza di sassi sulla pista.

Tittia cercherà con Don Bosco di proseguire sull’onda lunga delle due vittorie senesi e tenterà di vincere anche in Piemonte (dove ha già trionfato per tre volte in carriera) per suggellare quella che è comunque già una stagione da incorniciare. Scompiglio cerca invece la sua prima vittoria ad Asti.

Jonatan Bartoletti correrà per Montechiaro. E sarà tra i protagonisti del palio anche il più forte fantino dell’ultimo trentennio, vale a dire Luigi Bruschelli, impegnato con Canelli. Suo figlio Enrico correrà invece per San Silvestro. Non mancherà Gingillo, che indosserà il giubbetto di San Lazzaro.

Federico Arri, che un palio di Asti lo ha già vinto e che è astigiano di nascita, monterà in Santa Maria Nuova. E ancora: Valter Pusceddu sarà in San Secondo, Carlo Sanna in San Pietro, Adrian Topalli in Santa Caterina. Poi Dino Pes in Cattedrale, Alessio Migheli in Viatosto, Francesco Caria in Tanaro.

E infine: Andrea Coghe monterà in San Paolo, Mattia Chiavassa in Baldichieri, Massimo Columbu in Moncalvo, Antonio Siri in Nizza Monferrato, Stefano Piras in San Damiano.

AddThis Website Tools
Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa
Tags: palio Asti

Recent Posts

Basket, i nuovi acquisti del Costone si presentano. Rosso: “Convinto dal progetto. Asani: “Non vedo l’ora di iniziare”

Dopo la conferenza stampa di lunedì scorso, durante la quale il presidente Emanuele Montomoli, insieme…

29 minuti ago

Turisti belli ma non ballano. I ristoratori analizzano l’andamento di Siena: “Poche presenze a tavola e budget basso”

“Un luglio tra i più complicati degli ultimi anni”: questa la frase che va per…

33 minuti ago

Al via le iscrizioni ai corsi di Fondazione Vita per formare i tecnici del futuro nel settore delle life sciences

Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi professionali organizzati dalla Fondazione VITA – Istituto Tecnologico Superiore per…

55 minuti ago

Personale di supporto nella polizia municipale, Consulta del volontariato: “Nessuno ci ha coinvolto. Siamo stupiti”

"Nessun dialogo strutturato con tutte le realtà del volontariato organizzato è stato aperto per giungere…

1 ora ago

Da venerdì arriva “Sboccia l’estate”, firmata l’ordinanza sui contenitori di bevande

"Il vicesindaco di Siena Michele Capitani, per conto del Sindaco Nicoletta Fabio, ha firmato oggi,…

1 ora ago

Gsk, a Siena le uscite non decollano. Filctem: “Quota 270 ancora lontana. E i lavoratori subiscono pressioni”

Duecentodieci uscite incentivate sulle duecentosettanta programmate: nonostante la proroga di tre mesi, dal 30 marzo…

2 ore ago