Koenigin Beatrix der Niederlande nimmt im Auswaertigem Amt in Berlin am Montag, 24. September 2007, an einer Gala anlaesslich der Praesentation des Zentrums der Europaeischen Studien teil. Das Zentrum der Europaeischen Studien ist ein Gemeinschaftsprojekt des Jordanischen Royal Institute for Inter-Faith Studies, der palaestinensischen Al-Quds University und der israelischen Privatuniversitaet Interdiscipinary Center (IDC) Herzliya. (AP Photo/Miguel Villagran) ---Queen Beatrice of the Netherlands attends at a gala to present the Center for European Studies at the German Foreign Ministry in Berlin on Monday, Sept. 24, 2007. The Center for European Studies is a cooperation of the Jordan Royal Institute for Inter-Faith Studies, the palestinian Al-Quds University in East Jerusalem and the Israeli private university Interdiscipinary Center (IDC) Herzliya. (AP Photo/Miguel Vilagran)
Il Comune di Siena ha diramato l’elenco degli ospiti che assisteranno al Palio di domani 16 agosto.
Una regina al Palio di Siena. Alla fine arriverà davvero un’altezza reale, ma non sarà Elisabetta II del Regno Unito, che tanto ha occupato le cronache senesi, bensì Beatrix Wilhelmina Armgard van Oranje-Nassau, regina dei Paesi Bassi fino al 2013. A presenziare in Piazza del Campo per lo United Kingdom, al posto della madre di Carlo invitata dal sindaco Valentini, sarà Jill Morris, ambasciatrice a Roma, accompagnata da Tim Flear, console generale a Milano. Saranno ospiti dell’amministrazione comunale altri due diplomatici: l’ambasciatore di Svezia Robert Rydberg e quello del Belgio Patrick Vercauteren Drubbel. Ecco l’elenco completo degli ospiti del Comune:
Sua altezza reale la regina di Olanda e Paesi Bassi Beatrix, accompagnata dalla nuora, la principessa Mabel con le figlie, principesse Luana e Zaria.
S.E. Jill Morris – Ambasciatrice Britannica a Roma. Sarà ospite del Sindaco anche in occasione della Prova Generale.
S.E. Patrick Vercauteren Drubbel – Ambasciatore del Belgio a Roma.
S.E. Robert Rydberg – Ambasciatore di Svezia in Italia.
S.E. Tim Flear – Console generale del Regno Unito a Milano.
Prof.ssa Monica Barni – Vice presidente Regione Toscana.
On. Luigi Dallai
Dott.ssa Aurelia Cerrere – Direttore amministrativo e finanziario dell’Azienda francese “SUEZ”, specializzata nella protezione, ottimizzazione e produzione di risorse essenziali. Fornisce servizi industriali per i settori pubblico e privato.
Dott. Massimo Magrini – Direttore del consorzio “Terre Cablate” di Siena.
M° Jean-Claude Coenegracht – Pittore del Drappellone del 16 agosto e artista di chiara fama.
Dott. Andrea Lupi procuratore capo della Corte dei Conti Nazionale.
Generale Gabriele Lupini – Comandante ispettore nazionale del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana.
Col. Com. CRI Giampiero Alessandro.
Dott. Luciano Cimbolini – Ministero Economia e Finanza.
Dott. Alessandro Tambellini – Sindaco del Comune di Lucca.
Dott . Alessio Spinelli – Sindaco del Comune di Fucecchio.
On. Simona Bonafè – Parlamentare italiana presso il Parlamento Europeo.
Dott. Giuseppe Centomani – Dirigente del Centro di Giustizia Minorile per la Toscana e l’Umbria.
Dott. Alfonso Trecci – Titolare di SISMIC SISTEMI s.r.l. Di Firenze.
Dott. Giuseppe Gugliotti – Sindaco di Sovicille (SI). Ha
Prof. Giacomo Stella – Direttore associazione nazionale dislessia
On. Jeans Geier – Deputato tedesco al Parlamento Europeo
Federico Monechi – Giornalista di RAI 3
Rappresentanza della Società e della Squadra “Emma Villas” Volley.
Rappresentanza della Società e della Squadra “Robur Siena”.
Rappresentanza della Società e della Squadra “Mens Sana Basket”.
I robot industriali diventano corpi danzanti nell'innovativo progetto dell'Università su cui lavorano alcuni ricercatori coordinati…
Doppia iniziativa a Siena in vista del prossimo referendum dell'8 e 9 giugno il prossimo…
La strada di Montalbuccio è stata riaperta in entrambi i sensi di circolazione. La strada…
Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…
Al ministro Pichetto Fratin "presenteremo proposte concrete, ad esempio per consentire anche a chi vive…
"La raccolta mista dei rifiuti a Casole d'Elsa viene smontata. Risalire dal 38,67% (2023 dati…