Cultura

Piano dei Mantellini: la strada dei Carmelitani

I frati Carmelitani indossano un un piccolo mantello che sarebbe all’origine del nome di Pian dei Mantellini

La denominazione di Pian dei Mantellini si spiega con la presenza dei frati Carmelitani; la caratteristica peculiare di questi ultimi, infatti, è lo scapolare, o abitino, che indossato sopra il saio sembra una specie di piccolo mantello, da cui la denominazione popolare di “mantellini” conferita ai frati. Secondo la tradizione, invece, il toponimo sarebbe motivato dall’usanza di appendere al tabernacolo raffigurante la “Madonna del Laterino” accanto alle Due Porte, oppure, a sentire un’altra versione, ad un’immagine mariana dipinta sul fianco della chiesa del Carmine, oggi scomparsa, i mantellini o le gonnelline dei bimbi per preservarli dalle malattie.

L’insediamento senese dei frati carmelitani è attestato per la prima volta dal Costituto del 1262, che dedica loro due rubriche, stabilendo in particolare di donare 25.000 mattoni per la costruzione della chiesa e del convento ai “Fratribus Sancte Marie de Carmino” che stanno vicino a San Marco. Secondo una consolidata ipotesi, questa chiesa avrebbe preso il posto di un’altra, dedicata a San Nicola, o Niccolò, che i medesimi frati avrebbero edificato nell’VIII secolo sotto il Castelvecchio; ciò appare improbabile considerando che l’ordine in questione, il cui primitivo nucleo si riunì presso il monte Carmelo in Palestina, ebbe la sua regola soltanto nel 1208.

La chiesa fu rimaneggiata all’inizio del Cinquecento probabilmente su progetto del Peruzzi, il quale mise mano anche all’imponente campanile che caratterizza molte incisioni e immagini di Siena prima dell’assedio del 1555, tra cui citiamo quella di Hieronimus Cock per la sua nitidezza. Il campanile di Santa Maria del Carmine, così come la cupola, spicca tra le numerose torri rappresentate e le sfida in altezza; nella veduta del Vanni, invece, quasi non si vede più, evidentemente danneggiato durante le fasi della cosiddetta Guerra di Siena. Solo qualche anno dopo, ai primi del Seicento, il campanile fu ricostruito così come ancor oggi lo vediamo. “

Maura Martellucci

Roberto Cresti

Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

Beko, la Fiom Cgil nazionale: “Il sito di Siena è destinato a chiudere”

Lo stabilimento Beko di Siena, secondo Barbara Tibaldi, segretaria nazionale Fiom Cgil, e Pino Gesmundo,…

4 ore ago

Beko, manca ancora il piano industriale. I sindacati: “Il destino di Siena si svela il 20 novembre ma il sito rischia”

Le previsioni dei rappresentanti senesi dei sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil sono…

5 ore ago

Carenza di personale a Santo Spirito, sit-in della polizia penitenziaria a Firenze

L'amministrazione penitenziaria regionale non avrebbe dato risposte sulle criticità di Santo Spirito ed i sindacati…

8 ore ago

Armi ai vigili, si infiamma il consiglio. La maggioranza: “Tanti migranti, sono necessarie”. L’opposizione: “Razzisti”

Ad infervorare il dibattito c'è la premessa della mozione: ai vigili urbani servono le pistole…

8 ore ago

Siena – Firenze, chiusura notturna di un tratto del raccordo per lavori

Sul raccordo autostradale Siena - Firenze sono in corso i lavori avviati da Anas per…

9 ore ago

Polizia, la diretta della presentazione del Calendario 2025

Al Gazometro di Roma la presentazione del Calendario 2025 della polizia, alla presenza del Ministro…

10 ore ago