Cultura

Pierpaolo Capovilla a Siena per Cortili d’Autore ‘Readings’

EstatinSiena: arriva Pierpaolo Capovilla, proseguono i Cortili d’Autore “Readings” con il frontman de Il Teatro degli Orrori nel cortile del Palazzo di San Galgano.

Dopo Massimo Zamboni, ancora due i Cortili d’Autore “Readings” protagonisti del cartellone EstatinSiena a settembre: musica e reading con Pierpaolo Capovilla, frontman de Il Teatro degli Orrori, che leggerà Majakovskij, e poi Ginevra di Marco che canterà Mercedes Sosa. Palcoscenico degli eventi, tutti alle ore 21:30, i cortili di splendidi palazzi senesi che per l’occasione si aprono alla poesia e alla musica.

Questa sera, 18 settembre, nel Cortile del Palazzo di San Galgano, in via Roma, Pierpaolo Capovilla in “Poesia e rivoluzione: i miei poeti preferiti del 900: Majakovskij e Esenin”. Frontman de Il Teatro degli Orrori, bassista e attore italiano, fondatore degli One Dimensional Man e de Il Teatro degli Orrori, Pierpaolo Capovilla porta in scena Majakovskij e Esenin in un reading forte e intenso.

Il 21 settembre al Cortile del Rettorato dell’Università di Siena, in via Banchi di Sotto, a Siena, l’appuntamento sarà invece con Ginevra di Marco e la sua “La Rubia Canta la Negra. Un’omaggio a Mercedes Sosa”, ovvero la più grande cantora di tutta l’America latina, simbolo della lotta per la libertà del popolo argentino negli anni della dittatura. L’idea del nuovo lavoro e del nuovo album di Ginevra di Marco nasce grazie al Festival Musica dei Popoli di Firenze, che nel settembre 2016 ha invitato Ginevra a mettere in scena uno spettacolo interamente dedicato a Mercedes Sosa. Lo spettacolo è pensato, arrangiato e prodotto con Francesco Magnelli (pianoforte e magnellophoni) e Andrea Salvadori (chitarre, mandolino e elettronica), con la collaborazione dei Forrò Miòr (Timoteo Grignani – percussioni, Nicholas Farruggia – chitarra e voce, Alberto Becucci – fisarmonica) e del percussionista Gabriele Pozzolini (Baro Drom).

EstatinSiena è il cartellone unico di eventi culturali promossi dal Comune di Siena da giugno a settembre, che raccoglie al suo interno anche gli eventi organizzati dal Santa Maria della Scala, dall’Accademia Musicale Chigiana, dal Siena Jazz e dall’Istituto “Rinaldo Franci”. Il cartellone vede il prezioso contributo di Vernice Progetti Culturali, società strumentale della Fondazione MPS e la collaborazione di The B SIDE Eventi.

Per informazioni, basta cliccare sul sito web del Comune di Siena all’indirizzo www.comune.siena.it. Inizio spettacoli ore 21:30. E’ possibile seguirci sulla pagina Fb di Enjoysiena e con l’hashtag #estatinsiena. Infoline: bside2004@hotmail.com, cell 3393476872.

Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

L’agenda di Siena News – A Celle sul Rigo torna la Sagra dei Pici

A Celle sul Rigo torna la Sagra dei Pici Torna la “Sagra dei Pici” a…

4 ore ago

Giardini di San Domenico, il Comune al lavoro per la completa riqualificazione

"Il comune di Siena sta ultimando i lavori nei giardini adiacenti la Basilica di San…

5 ore ago

Sinalunga, via alla campagna “Metti la prevenzione nel carrello – Dì di sì agli screening oncologici”

Al via l’ottava tappa della campagna "Metti la prevenzione nel carrello - Dì di sì…

6 ore ago

Incidente a San Gimignano, ferita 48enne

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 16.39, per un incidente stradale a San Gimignano…

6 ore ago

Sboccia l’estate nei Teatri di Siena, presentati gli eventi. Bocciarelli: “Tanti artisti nei luoghi simbolo della città”

Torna la stagione estiva dei Teatri di Siena, con la direzione artistica di Vincenzo Bocciarelli:…

6 ore ago

Under 35 in mostra alla galleria Olmastroni, approvato il bando per tre esposizioni di arte contemporanea

"Una nuova identità e una nuova visione per la galleria Olmastroni, che a partire da…

6 ore ago