Il 19 gennaio 1914 muore a Siena Giovanni di Giuseppe Sartini. Era nato l’11 luglio 1837, anche nel 1878 risultava residente a Grosseto. Giovanni a vent’anni parte per Talamone e lì si imbarca con i Mille al seguito di Garibaldi; Sartini fu anche al seguito del generale anche durante la Terza Guerra d’Indipendenza, quando rimane ferito a Custoza.
La cerimonia, tuttavia, il 20 settembre 1919, come stabilito si svolse secondo programma: dopo aver onorato la statua di Garibaldi alla Lizza con l’apposizione di una corona di fiori, il corteo dei partecipanti si recò, accompagnato dalla musica, in via di Valdimontone, dove fu scoperta la lapide e l’avvocato Wolfango Valsecchi intrattenne i presenti con una prolusione su Sartini e la spedizione dei Mille.
Maura Martellucci
Roberto Cresti
È stato pubblicato sul sito istituzionale del comune di Siena, nella sezione Istruzione, il bando…
Conferma alla guida di Federalberghi Confcommercio Siena e provincia per Rossella Lezzi, nominata per secondo…
È aperta la manifestazione di interesse per la disponibilità a svolgere la funzione di scrutatore…
Lamberto Magrini è stato esonerato da allenatore del Siena Fc. A comunicarlo in una nota…
Chiede "forza e coraggio", "lucidità" ed "un passo alla volta senza scoraggiarci di fronte alle…
Sequestrati dalla guardia di finanza in collaborazione con la polizia beni per 600mila euro ad…