Cultura

Pillole di storia senese: 8 febbraio 1786

L’8 febbraio 1786 l’Arcivescovo acconsente alla richiesta dell Contrada della Lupa di poter officiare dentro alla chiesa di San Rocco, il protettore degli appestati

Nel XV secolo il culto per San Rocco, protettore degli appestati, ebbe un forte impulso, ed anche a Siena nacque una compagnia laicale a lui dedicata, che ai primi del Cinquecento decise di costruire una chiesa lungo via Vallerozzi, cui partecipò attivamente anche la Contrada della Lupa. A confermarlo è una petizione del 1512, con cui la Contrada et Huomini di Vallerozzi domandavano aiuto economico alla Balia, essendosi messi a edificare un tempio a laude di detto Santo.

Intorno al 1520 la chiesa era già terminata, ma in una visita pastorale del 1575 risultò disadorna, tanto che la compagnia nel Seicento s’impegnò per abbellirla, chiamando i migliori pittori dell’epoca, dal Manetti al Salimbeni fino al Mei. Nel 1785 la compagnia fu soppressa, e la Lupa chiese di poterla officiare. L’8 febbraio 1786 l’Arcivescovo acconsentì, obbligando la Contrada a conservare gli immobili e gli arredi sacri.

Maura Martellucci

Roberto Cresti

Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

L’agenda di Siena News – A Celle sul Rigo torna la Sagra dei Pici

A Celle sul Rigo torna la Sagra dei Pici Torna la “Sagra dei Pici” a…

11 ore ago

Giardini di San Domenico, il Comune al lavoro per la completa riqualificazione

"Il comune di Siena sta ultimando i lavori nei giardini adiacenti la Basilica di San…

12 ore ago

Sinalunga, via alla campagna “Metti la prevenzione nel carrello – Dì di sì agli screening oncologici”

Al via l’ottava tappa della campagna "Metti la prevenzione nel carrello - Dì di sì…

13 ore ago

Incidente a San Gimignano, ferita 48enne

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 16.39, per un incidente stradale a San Gimignano…

13 ore ago

Sboccia l’estate nei Teatri di Siena, presentati gli eventi. Bocciarelli: “Tanti artisti nei luoghi simbolo della città”

Torna la stagione estiva dei Teatri di Siena, con la direzione artistica di Vincenzo Bocciarelli:…

13 ore ago

Under 35 in mostra alla galleria Olmastroni, approvato il bando per tre esposizioni di arte contemporanea

"Una nuova identità e una nuova visione per la galleria Olmastroni, che a partire da…

13 ore ago