Poesia, arte e un brindisi tra le ‘Costellazioni’: San Valentino al Santa Maria della Scala con “VIS-À-VIS” Parole

La poesia contemporanea stavolta si confronta con la mostra dell’anno: il progetto “VIS-À-VIS” Parole con cui Fondazione Musei Senesi pone in dialogo le penne più interessanti dello scenario attuale con le meravigliose opere delle collezioni di Monte dei Paschi e di Cesare Brandi, ospitare in “Costellazioni. Arte italiana 1915-1960”, che è visitabile al Santa Maria della Scala.

L’appuntamento è per il giorno di San Valentino, venerdì 14 febbraio. Si comincia alle 18 con Matteo Tasca, una giovane voce emergente nel panorama poetico italiano, che presenterà proprio al complesso museale la sua prima raccolta poetica, intitolata Un Giorno di Festa e edita da Industria & Letteratura. In questa opera, Tasca affronta temi come la perdita, la morte, l’infanzia, il sogno e la memoria, utilizzando uno stile che combina descrizioni dettagliate e concrete con improvvisi slanci visionari. La raccolta è stata accolta positivamente dalla critica che ne ha apprezzato la profondità e la capacità di universalizzare esperienze personali, rendendole condivisibili da un ampio pubblico. Il 14 febbraio, dunque, Tasca dialogherà con Beatrice Restelli, Ilaria Crocchini e Andrea Ragazzo, che – formatisi all’Università di Siena dove stanno conseguendo la laurea magistrale in Lettere moderne – curano la rassegna VIS-À-VIS parole.

Al termine dell’incontro, i partecipanti saranno accompagnati a visitare la mostra “Costellazioni. Arte italiana 1915-1960”: curata da Luca Quattrocchi, la mostra propone numerose opere che provengono dalle collezioni della Banca Monte dei Paschi di Siena e di Cesare Brandi, in un percorso attraverso l’arte italiana dal periodo della Grande Guerra fino ai primi anni Sessanta.

L’appuntamento di San Valentino si concluderà, infine, con un brindisi poetico e un momento di condivisione tra pubblico e autori. L’ingresso al museo, comprensivo di visita, presentazione poetica e brindisi, è di 5 euro.

I dettagli del programma: “VIS-À-VIS” Parole “Un giorno di festa”, di Matteo Tasca (Industria & Letteratura, 2024); venerdì 14 febbraio alle 18 al Santa Maria della Scala. Intervengono: Matteo Tasca, autore; Beatrice Restelli, Ilaria Crocchini e Andrea Ragazzo, curatori del progetto “Vis-à-Vis” Parole

VIS-À-VIS parole è un progetto di Fondazione Musei Senesi con il contributo di UniCoop Firenze. Questa tappa è realizzata in collaborazione con la Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala e Vernice Progetti Culturali. L’appuntamento s’inserisce anche nel cartellone “Brindisi sotto le Costellazioni”, organizzato dal Santa Maria della Scala.