Cultura

Pugno di diamante – Le mani di Tristezza

I VOLTI

LE MANI DI TRISTEZZA
(Rosario Pecoraro detto Tristezza. Fantino)

La tempesta al porto di Livorno
sul labbro verde
ha pianto
un ricordo.
Una carezza d’acqua, fissa
spiazzi bruni e sordi
dove i cavalli annusavano la terra.
Nel travaso in punta al mare
discendi, Tempo.

Siena era
accesa lumella di vita
e io nel polso di zoccoli.
Fuma oggi un boccaporto,
e le dita fanno schermo
al nevaio di luce.
Nocchiute, rosse, bianche
sembianti calce e sangue
d’una contrada mia.

Michele Masotti

Michele Masotti

Discendi alla proda del giorno,
Tempo,
ai vespri di settembre,
finché la mossa si tragga,
finché l’urlo sciabordi .
E il vento
che batacchia le lampare
ringhiotta Siena,
finché goccia di cielo non scenda
ove Eucalipto riposa.

Le mie mani radenti, lasciate briglie
e nerbo, cosa ferma. Io le vidi!
Una criniera scoccava sola
eterna vita.
E la vittoria.

Michele Masotti

Michele Masotti è nato a Siena nel 1980 e vi ha sempre vissuto. Laureato in Scienze dei Beni Culturali, lavora in una ditta di servizi informatico-bancari. La sua passione per la letteratura e la scrittura gli permette nel 2013 di esordire col romanzo edito da Leone Editore “La Follia del Palio”. Sempre con l’editore milanese esce nel 2014 il secondo romanzo “Sotto le mura di Siena”, mentre per il 2017 è previsto l’ultimo tassello di questa trilogia dedicata alla città e al Palio. Inoltre nel 2015 pubblica un romanzo biografico con Betti Editrice: “Vite, l’esistenza è fermentazione”, anch’esso legato al territorio senese.

Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

Contrada del Bruco, il nuovo rettore è Alessandro Benvenuti

Ampio consenso per Alessandro Benvenuti, nuovo rettore della contrada del Bruco, che è stato eletto…

9 ore ago

Taverne d’Arbia celebra Sant’Isidoro con le autorità di Siena e Asciano, poi il pensiero ai lavoratori Beko

Durante il fine settimana, la comunità di Taverne d’Arbia si è riunita intorno a Sant’Isidoro,…

14 ore ago

Perché le nuove generazioni non bevono vino?

Che ci sia in atto un cambiamento nei consumi del vino è un dato di…

15 ore ago

Asciano, sabato prossimo Comune e Università di Siena spiegano l’importanza dell’igiene orale ai bambini

L’importanza della prevenzione e in particolare della salute orale nei bambini - con una specifica…

16 ore ago

Frana in tangenziale, da domani al via l’intervento di Anas. Ecco come cambia la viabilità

Inizieranno a domani, lunedì 12 maggio, i lavori di Anas sulla tangenziale ovest di Siena…

18 ore ago

Il Mam di Monteriggioni tra le eccellenze musali toscane

Il Mam, il museo archeologico di Monteriggioni, si afferma come una delle eccellenze del panorama…

18 ore ago