Cultura

Quando l’arte è bellezza, divina. E senese.

Tanti artisti senesi coinvolti nella realizzazione della “Divina Bellezza – Dreaming Siena”, da non perdere oggi e domani le ultime due proiezioni

La Divina Bellezza

Domani, venerdì 30 settembre, si concluderà la “Divina Bellezza – Dreaming Siena”. Un’esperienza visiva e non solo che ha coinvolto migliaia di senesi e non, catturati dalla grandezza dei valori fondativi della la nostra città. Fra questi c’è sicuramente una passione per il “bello” e per l’arte. Per questo tanti artisti senesi sono stati coinvolti nella realizzazione del video.

L’Unione Corale Senese “Ettore Bastianini”, guidata da Francesca Lazzeroni, ha partecipato alla realizzazione del commento sonoro. Su di questo hanno volteggiato i ballerini della compagnia Danza nel Mondo.

Hanno preso parte alla “Divina Bellezza – Dreaming Siena”, come comparse, anche gli attori che partecipano ogni anno alla Festa medievale di Monteriggioni, mentre l’interprete di Santa Caterina è stata Paola Lambardi, attrice senese nota per le sue letture delle poesie di Mario Luzi.

Le voci narranti invece sono quelle del grande Paolo Lombardi, di Chiara Savoi e Rita Ceccarelli.

La presenza di artisti locali, insieme alle maestranze, è una delle tre novità rispetto a “Divina Bellezza” dell’anno scorso. La seconda novità è a livello visuale, in quanto quest’anno il video si sviluppa su tre lati, per dare ancora di più l’idea di immersione in un viaggio nel tempo e nella storia, che fra l’altro potrà vantare un livello di definizione importante, grazie ai 7.000 pixel di risoluzione.

L’ultimo tocco di originalità è la dotazione audio consegnata agli spettatori. Ogni persona, infatti può ascoltare l’audio 3D del video grazie a una cuffia multilingua.

Al centro della “Divina bellezza – dreaming Siena” c’è la Concordia, che Ambrogio Lorenzetti raffigurò come una corda che unisce i cittadini. Dalla Concordia politica scaturiscono gli effetti benefici sul governo della città che si riflettono sulle grandi opere. La corda lega metaforicamente la Cattedrale, simbolo del sentimento devozionale, al Palazzo Pubblico.

“Divina Bellezza – Dreaming Siena”, progetto promosso dall’Opera della Metropolitana di Siena e dal Comune di Siena, prodotto da Civita-Opera e realizzato da Unità C1 in collaborazione con Moviement HD verrà proiettato ogni sera, fino a questo venerdì 30 settembre, alle 21 in Piazza Jacopo della Quercia.

Un viaggio, quello della “Divina Bellezza – Dreaming Siena” che non solo ha regalato emozioni e suggerimenti storici ai tanti turisti accorsi alla proiezione, ma che ha promosso i senesi e la loro creatività agli occhi dei curiosi. La storia della città, quindi, si lega di nuovo al suo futuro e alla forma che i suoi abitanti le vorranno dare.

Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

Scontro tra auto e moto, ferito 56enne

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 17.27, per un incidente tra un'auto e una…

3 ore ago

Mps-Mediobanca, il cda di Piazzetta Cuccia: “Da Rocca Salimbeni ops ostile. Prezzo inadeguato”

Via libera dal cda di Mediobanca al comunicato relativo all’ops su Piazzetta Cuccia da parte…

4 ore ago

Al via “Saranno Famosi nel Vino” : in Fortezza Medicea il palcoscenico per le cantine emergenti di tutta Italia

Taglio del nastro per “Saranno Famosi nel Vino”: la nuova edizione è stata aperta oggi…

4 ore ago

Abbonamenti falsi promossi sui social , Autolinee Toscane: “Usate solo i nostri canali di vendita ufficiali”

Autolinee Toscane informa che sono state segnalate nuove e ulteriori truffe online, in particolare sui…

8 ore ago

Tornano le Notti dell’Archeologia al Santa Maria della Scala

Anche quest’anno il Museo Archeologico Nazionale partecipa all’iniziativa promossa dalla Regione Toscana: aperture serali straordinarie,…

8 ore ago

Siena è finalista per il premio European Green Leaf 2027

Siena è stata selezionata tra le città finaliste per il Premio European Green Leaf 2027,…

8 ore ago