Cultura

Racconti di Palio… e di potere (per solidarietà)

 

Palio e potere, un binomio che non può né deve sorprendere perché ogni (grande) festa ha sempre incrociato la manifestazione del potere che, con essa o attraverso essa, ha sottolineato il suo ruolo nella società.

Il Palio non ha fatto eccezione, e proprio questo “incontro” sarà letto per come si è manifestato nei secoli,  ripercorso nelle sue varie sfaccettature con documenti storici, racconti, filmati inediti, tutti presentati nella chiave narrativa con la quale Maurizio Bianchini sa regalare la sua poliedrica conoscenza di questa materia. 

In questa edizione, Bianchini sarà affiancato da Maura Martellucci, storica, che le vicende del Palio e della città è abituata a indagare (alla lettera: giorno per giorno) e a presentare al pubblico  nei suoi interventi scritti e in video.

L’appuntamento da non perdere è al Teatro dei Rinnovati martedì 27 Febbraio alle 21.15. E è da non perdere non solo per i contenuti, ma anche perché sul prestigioso palcoscenico si uniranno passione per Siena, per il Palio e, soprattutto, solidarietà. Il ricavato infatti verrà interamente donato a sostegno del progetto NON SOLE MAMME, permettendo alla Fondazione Danilo Nannini per la donna e il bambino ETS di sostenere un numero sempre maggiore di donne e neo mamme che si trovano in momenti particolarmente difficili e complessi.

Tutto ciò è stato possibile grazie al Rotary Club Siena Montaperti e alla professionalità della Moviement HD, con il patrocinio del Comune di Siena

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Sei Toscana, vola l’utile nel bilancio 2024: oltre 7,8 milioni di euro

Vola l'utile di Sei Toscana: nel bilancio del 2024, che i soci hanno approvato all'unanimità,…

42 minuti ago

Auto fuori strada, due feriti

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 7.59, per un'auto fuori strada ad Asciano in…

51 minuti ago

Eventi: perché i volantini sono ancora uno strumento valido

Il volantino è uno strumento di marketing datato? Non esattamente. Nell'era digitale dei "funnel" e…

8 ore ago

I grandi della cultura commentano Berengo Gardin: a Volterra mostra con le foto dell’occhio del Novecento

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

16 ore ago

Il suono delle radici: l’artista internazionale Giulio Aldinucci torna a casa con un progetto nella Pinacoteca

Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…

16 ore ago

Violenze a Siena, Montanari: “La società si sta disgregando. Servono integrazione, giustizia e inclusione”

"Abbiamo bisogno di integrazione, di giustizia, di inclusione. La loro assenza è il sintomo di…

16 ore ago