Cultura

Record di presenze a Monteriggioni per la festa medievale

È record per la prima giornata della Festa “Monteriggioni di torri si corona”. Di fatto ieri, nella giornata del venerdì, sono state oltre 1700 le presenze al Castello. Il venerdì del fine settimana della Festa Medievale, da sempre è considerato il giorno con meno presenza di pubblico. In questa edizione, invece, grazie anche alla rinnovata formula della Festa, già la prima giornata è risultata di grande attrazione.

“Siamo ben felici del successo della prima giornata della Festa e anche della cena del giovedì – afferma il primo cittadino, Andrea Frosini. – Adesso ci attendono altri due giorni per celebrare ancora la trentesima edizione di questo atteso appuntamento. Continuiamo, così, a raccontare la nostra storia combinando tradizioni, cultura e tanto divertimento. Vorrei cogliere di nuovo l’occasione per esprimere il mio personale ringraziamento in particolar modo alle associazioni del territorio e a tutti coloro che si stanno adoperando per la riuscita della Festa a livello organizzativo”.

“Sicuramente questi dati sono significativi – afferma l’assessore alla cultura e al turismo Marco Valenti. – Vorrei, però, porre l’attenzione sul percorso che abbiamo iniziato a intraprendere. Il lavoro da fare è ancora molto, ma stiamo affrontando la Festa con una mentalità che vuole porre l’attenzione sulla qualità e l’attendibilità. Il numero delle presenze, per questo, non sono un caso, ma frutto della condivisione e dell’inizio di un progetto di crescita collettivo”.

La Festa prosegue oggi e domani, con la grande parata di tutti gli artisti e le artiste che parteciperanno alla kermesse: sfilate in abito storico, spettacoli di piazza, antichi mestieri e artisti di strada.

L’ingresso alla Festa è gratuito per tutti i residenti del territorio comunale; per i non residenti il biglietto d’ingresso è al costo di 5 euro (gratuito per bambini sino a 10 anni).

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Alluvioni, nuove risorse dalla Regione per sostenere imprese e famiglie colpite

La Regione Toscana è al fianco delle imprese e delle famiglie che hanno subito danni…

11 ore ago

Enoteca Italiana entra in Campansi: emozioni, storie e brindisi per gli ospiti della residenza

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

11 ore ago

Uniti sotto un unico labaro: con il nuovo progetto l’Asd Costone Siena riunifica i settori maschili e femminili

Un Costone unito sotto un unico labaro: questo il messaggio che ha voluto passare oggi…

11 ore ago

Domani si svela il Chigiana International Festival: oltre cento i concerti, in Piazza del Campo l’orchestra della Rai

Oltre cento appuntamenti musicali tra i luoghi più suggestivi di Siena e delle sue terre:…

12 ore ago

Sienambiente promossa a pieni voti: confermate le certificazioni Iso ed Emas

"Sono terminate nei giorni scorsi con esito positivo le verifiche da parte dell’ente di certificazione,…

12 ore ago

Galleria “Le Chiavi”, via ai lavori per la riqualificazione sulla strada statale 2 Cassia

"Sulla strada statale 2 “Cassia” sono in corso i lavori avviati da Anas per la…

13 ore ago