Cultura

‘Rosso di Sera 2017’: a luglio e ad agosto, doppio appuntamento musicale

SetteNoteInsieme, in collaborazione con Agriturismo “Valcelle” e Tenuta “La Fratta” e con il patrocinio del Comune di Torrita di Siena organizza “Rosso di Sera 2017”.

La quinta edizione del festival, diretto da Edoardo Catemario, quest’anno raddoppia gli appuntamenti. Sono iniziati sabato 8 luglio gli appuntamente delle due settimane musicali, una a luglio con “La Settimana del Violoncello” e una ad agosto con “La Settimana della Chitarra”.

Dall’ 8 al 15 luglio 2017, protagonista il violoncello per l’International Music Campus. A tenere le redini della settimana un ospite illustre: Nicholas Jones, musicista di fama internazionale.

In questa speciale occasione, il maestro e gli iscritti al campus, eseguiranno il ciclo completo delle Suites per Violoncello Solo di Johann Sebastian Bach per una serie di concerti chiamati “Bach alle Sette” che si svolgeranno il 12, 13 e 14 luglio. Tre giorni di concerti imperdibili per gli amanti del genio musicale tedesco e della musica classica.

Dal 19 al 26 agosto 2017 invece, protagonista assoluta sarà la chitarra.

A tenere le masterclass dell’International Music Campus saranno Edoardo Catemario e Paulino Garcìa, rispettivamente chitarra classica e chitarra barocca.

“La Perla del Barocco”, un concerto esclusivo nella Tenuta La Fratta, sabato 19 agosto 2017, darà il via a questa seconda settimana musicale.

Paulino Garcìa accompagnerà al liuto ed alla chitarra barocca la cantante Renata Fusco, con la partecipazione di Edoardo Catemario, in una serata molto raffinata dedicata alle arie antiche spagnole e alle melodie del barocco napoletano. Dopo il concerto una cena esclusiva nella Tenuta.

Il 23 ed il 24 agosto avrà luogo la Mostra di liuteria, dedicata alla liuteria artigianale di alto pregio dei maestri liutai Walter Franchi, Cav. Marco Sellitto e Toni De Stefano. Villa Rocchi a Torrita di Siena sarà la cornice di questa esposizione di strumenti. Ed il 25 agosto concluderanno la settimana di masterclass i migliori allievi con un concerto nel birrificio Saragiolino seguito dalla degustazione di birre artigianali.

Si ringrazia Macelleria Belli, Edilsange, Artemisia, Agriturismo Valcelle, Saragiolino, Agenzia Immobiliare Gamma, Paolo Posani, Vittori Servizi Immobiliari, Agriturismo Cetine Vecchie, Tutto Bio, Azienda Agricola Toscocalabra di Domenico Napoli.

Per maggiori informazioni, costi e prenotazioni:

SetteNoteInsieme

Tel: +39.393.9988654

Mail: arscitaraenovae@gmail.com

Website: www.rosso-di-sera.org

Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

L’anno di chef Fiorenzani parte in quarta, ingresso in JRE e nuove proposte di menù: “Grande soddisfazione, ma continuiamo a lavorare”

Il 2025 porta un’altra gioia a Leonardo Fiorenzani del ristorante “La sosta del cavaliere” a…

12 ore ago

“Un minuto di rumore per Sara Campanella ed Ilaria Sula”, in duecento alla manifestazione di “Non una di meno”

In duecento in piazza Tolomei con l’associazione “Non una di meno Siena” per fare, durante…

12 ore ago

Donald Trump, Coldiretti è sicura: “Con i dazi 20 milioni di euro di perdite immediate”

Pronti attenti via: i dazi costano già al Made in Tuscany 20 milioni di euro.…

12 ore ago

Sacro e contemporaneo, quale dialogo? Lojudice e Tacita Dean a confronto, nuovo appuntamento di Vis-à-Vìs

Arte e Chiesa: un rapporto inscindibile, che si è sviluppato nei secoli. Ma adesso come…

12 ore ago

Consorzio del vino Brunello, Bindocci: “Nonostante la paura dei dazi, segnali positivi da Vinitaly”

“Si chiude oggi un Vinitaly particolare, segnato inevitabilmente dall’annuncio dei dazi dell’amministrazione Trump. Se da…

13 ore ago

Campostaggia, sabato l’appuntamento con l’open day al punto nascita per parlare di basso rischio ostetrico

L’appuntamento di sabato prossimo, 12 aprile, con l'pen day del punto nascita dell’ospedale di Campostaggia…

13 ore ago