Cultura

Sacre ossa e resti vari. Un libro fa i conti con il tema delle reliquie

Giovanni Calvino, il severo riformatore cinquecentesco, quando gli parlavano di reliquie si metteva a ridere. Roba da idolatria; una vergogna, perché sostituivano l’unico “oggetto” degno di devozione: il Padreterno. I materialisti le hanno (e ancora lo fanno) sfottute come residuo di fanatismo e oscurantismo medievale.

Calvino, ormai ce lo siamo perso; i materialisti tardo-positivisti anche, ma se qualcuno pensa ancora che la materia “reliquie” sia liquidabile con uno sghignazzo e un perculamento, allora non ci ha capito proprio niente e gli consigliamo di dare un’occhiatina a qualche pagina (non diciamo dei teologi, che questo è scontato e sono di parte) degli antropologi post-strutturalisti per capire di che cosa stiamo parlano e per rendersi conto se è materiale da scrollata di spalle o se, invece, non convoca tutti (non credenti compresi) alla riflessione sulla costruzione di un ponte mentale fra la materia e lo spirito.

Parleremo di questo e di tantissimi altri aspetti delle reliquie (compresi quelli che davvero fanno vacillare il senso di verosimile, come le tante mani di uno stesso santo o i “resti” terreni dello stesso Gesù Cristo), giovedì pomeriggio (ore 17.30) in Accademia degli Intronati (via di Città 75, Palazzo Patrizi) con Federico Canaccini, autore di un brillante libro “Sacre ossa. Storie di reliquie, santi e pellegrini” (edito da Laterza), che ci fa fare i conti (niente affatto ridanciani) con questo complesso tema che investe tanto la storia quanto il nostro presente.

Per dire: lo sapevate che c’è anche una reliquia di “san” Diego Armando Maradona?

 

Duccio Balestracci

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Beko, Bondi e Salvini: “Un’operazione senza precedenti”

"La firma di Invitalia per l'acquisto del sito di Siena della Beko rappresenta un passo…

31 minuti ago

La grande lirica a San Gimignano: in piazza Sant’Agostino va in scena la Tosca

A San Gimignano appuntamento con il novantesimo festival internazionale. La manifestazione, promossa dal Comune, è…

38 minuti ago

“E ti vengo a cercare”: esordio al teatro dei Rinnovati per il contest dell’associazione Arturo Pratelli

Per la sua terza edizione "E ti vengo a cercare", il contest musicale dell'associazione Arturo…

3 ore ago

I musei senesi svelano gli antichi signori dell’Italia centrale, Taddei: “Ecco la nostra full-immersion tra gli etruschi”

"San Gimignano rappresenta un po’ il punto di partenza ideale per la visita: racconta il…

3 ore ago

Papa Leone XIV incontra l’arcivescovo emerito di Siena Gaetano Bonicelli

Papa Leone XIV ha ricevuto monsignor Gaetano Bonicelli, arcivescovo emerito di Siena-Colle di Val d’Elsa…

5 ore ago

Debutta Chigiana off the wall: cinque concerti nati per Valdichiana Capitale toscana della cultura

La programmazione di Valdichiana 2025 – Capitale Toscana della Cultura, messa a punto dall’Unione dei…

5 ore ago