Un caffè per definire il futuro del Santa Maria della Scala: Chiara Valdambrini e Cristiano Leone, rispettivamente direttore e presidente della Fondazione che gestisce il complesso, hanno illustrato al ministro della Cultura Alessandro Giuli le loro progettualità sul museo. Da tempo il loro Ente ha un discorso in corso con il Ministero della Cultura, per capire che si diventerà socio. “L’incontro è andato molto bene. Il Ministro Alessandro Giuli ha dimostrato di avere a cuore Siena è il Santa Maria della Scala. Questa è stata una prima interlocuzione e a breve ci sarà un suo sopralluogo nel complesso museale”, ha detto Leone. Con loro era presente anche il rettore dell’Università per Stranieri di Siena Tomaso Montanari. “Siamo contenti e vediamo una bella sinergia. Il Ministro verrà a breve. Il lavoro è stato iniziato da tempo, come dichiarato dal Presidente, in linea con quanto sempre condiviso con palazzo pubblico. E si è concretizzato nuovamente anche qui a San Casciano dei Bagni, dice invece il Chiara Valdambrini.
MC
A seguito della Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di polizia tenuta dal Prefetto Pirrera…
Un "serpentone" di 400 persone ha attraversato le vie del centro stamani, aprendo la campagna…
Venerdì sera 11 aprile è venuto a mancare l’abate olivetano Michelangelo Tiribilli, Abate generale di…
Ecco come volersi bene con i consigli del dottor Bernardino Frati, medico estetico e nutrizionista,…
Istituzione in via sperimentale, a partire da venerdì 18 aprile, della Zona a Traffico Limitato…
È stato riaperto questa mattina al traffico veicolare il Ponticino in via Marino Cappelli, noto…