Cultura

Sant’Antimo, la via della luce, la bellezza. E un corso di canto gregoriano

VOX CHRISTI
DOMINE, NE IN FURORE TUO ARGUAS ME
Dalla monodia medievale, alla lauda, alla polifonia. Dal 3 al 5 novembre sullo splendido sfondo dell’Abbazia di Sant’Antimo si svolgerà un corso di canto gregoriano

L’Arcidiocesi di Siena – Colle Val d’Elsa – Montalcino promuove, dal 3 al 5 novembre presso l’Abbazia di Sant’Antimo, il corso di canto gregoriano dal titolo Vox Christi, tenuto da Livio Picotti.
Vox Christi è un seminario che consentirà ai partecipanti di approfondire il canto sacro tramite un lavoro sulla voce, sulla percezione e sul movimento corporeo. Possono aderire tutte le persone che, attraverso l’uso della voce, vogliono vivere un momento di condivisione e di pace. Non è necessaria una conoscenza della musica o una pratica corale, ma è richiesto a tutti i partecipanti un interesse per l’approfondimento e la ricerca interiore per una partecipazione sincera e attiva al servizio liturgico, dalla fase della ricerca e dell’apprendimento musicale fino alla Santa Messa conclusiva.
Il corso tratterà in modo specifico, non solo il repertorio sacro-liturgico-gregoriano, ma anche musiche dalla monodia medievale fino alla prima polifonia e si concluderà con la partecipazione alla Messa cantata della Domenica 5 novembre 2017, alle ore 11. La celebrazione sarà officiata da S. Em. Cardinale Ernest Simoni.

Per informazioni:
+39 329 2175896
info@cerivo.it

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Vis-à-Vis Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

"È un insieme di prose brevi, poesie e raccontini… c’è un po’ di tutto. Mi…

11 ore ago

Giro d’Italia, domani tappa a Siena. Viabilità, parcheggi, eventi: ecco tutto quello che c’è da sapere

L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…

12 ore ago

Scienza e birra: a Siena torna Pint of Science, la festa della conoscenza nei pub

Parlare di scienza davanti a un boccale di birra è l’idea semplice ma brillante che…

12 ore ago

Macchine e oggetti da lavoro raccontano due secoli di enologia, taglio del nastro per il museo della Carpineto

Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…

14 ore ago

“Facciamo squadra contro il cancro”, al Teatro dei Rinnovati una serata di sport e solidarietà

Torna anche nel 2025 “Facciamo Squadra contro il Cancro”, l’iniziativa benefica di sensibilizzazione organizzata dalla…

15 ore ago

Festival del giornalismo di Siena, a inizio giugno la nuova edizione

La città di Siena torna capitale italiana dei media e della comunicazione con l’edizione 2025…

16 ore ago