Il fine settimana conclusivo dell’edizione 2016 di “Crete d’Autunno” a Buonconvento è l’occasione per sperimentare un abbinamento culinario ardito: il tartufo bianco e la birra. La manifestazione è a cura dell’Associazione Tartufai Senesi.
Dopo il successo della Mostra Mercato di San Giovanni d’Asso, oggi alle 17 inizia “Sapori della Val d’Arbia” con uno showcooking dedicato ai prodotti tipici del territorio al Teatro dei Risorti. In contemporanea apre il mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi con esposizione e vendita, curata direttamente dall’associazione dei tartufai, all’interno del Museo della Mezzadria. La sera i ristoranti di Buonconvento presenteranno menù particolari dove il tartufo incontra i prodotti tipici della Val d’Arbia.
Domani il mercato del Tartufo allestito all’interno del Museo della Mezzadria riapre alle 10. Alla stessa ora parte dalla Piazza Gramsci di Buonconvento la passeggiata “con cani e cavalli” verso Bibbiano, dove alle 13 il TntPub presenta un pranzo degustazione a base di Tartufo Bianco delle Crete Senesi e autentica birra artigianale, ossia una bevanda cruda (non pastorizzata), integra (non filtrata) e priva di conservanti. La cucina del TntPub propone pasta fatta a mano (pici, gnocchi e tagliatelle), salumi e formaggi a km zero, carne toscana.
L’evento “Sapori della Val d’Arbia” è organizzato dalla Proloco di Buonconvento.
Le “derive” del Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 conducono a identificare nuove intrecci…
"Sono in corso i consueti interventi di manutenzione ordinaria dei corsi d’acqua che scorrono nel…
Se la tecnologia sempre più si impone a dominare ogni aspetto della vita e le…
Il comune di Greve in Chianti ha aderito alla comunità energetica Sienaenergie. Lo ha fatto…
"Cna Siena accoglie con favore il progetto di riqualificazione dell’aeroporto di Ampugnano presentato da Enac,…
"La dottoressa Anna Maria Guiducci è venuta a mancare la scorsa notte. Il direttore Axel…