Sapori

Castelnuovo Berardenga, i Mercatini di Natale a tutto tartufo

I Mercatini di Natale a Castelnuovo Berardenga di domani e dell’11 dicembre saranno arricchiti dal Tartufo Bianco delle Crete Senesi

Torna l’appuntamento con il Diamante Bianco grazie all’Associazione Tartufai Senesi e alla Cooperativa di San Giovanni d’Asso, dopo il successo della Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi  che si è tenuta nelle scorse settimane, Il mercato del prezioso fungo ipogeo, dopo aver fatto tappa a Montisi, Tressa, San Giovanni d’Asso e Buonconvento, approda a Siena e a Castelnuovo Berardenga per i Mercatini di Natale.

Domani i tartufi bianchi freschi raccolti dai cercatori senesi saranno in vendita anche nei mercatini allestiti in piazza del Mercato a Siena, nel Tartarugone, dalla Contrada Capitana dell’Onda per la manifestazione “La soffitta in Contrada di Natale”. Dalle 10 alle 22 saranno in vendita oggettistica, articoli da regalo, addobbi natalizi, cibo di strada, birra artigianale e i tartufi delle Crete Senesi.

Lo stand è curato dalla cooperativa “Il Tartufo delle Crete Senesi” di San Giovanni d’Asso che porterà anche le celebri salse e creme a base di tartufo a km0.

Prodotti, assolutamente genuini, privi degli additivi che spesso si trovano in tanti prodotti normalmente in commercio e fatti esclusivamente con  tartufi raccolti nelle aree tartufigene di tutta la Provincia di Siena e gestite dall’Associazione Tartufai Senesi. Severi controlli assicurano che creme e salse non contengano aromi, olii aromatizzati, prodotti di sintesi e conservanti.

Sempre domani, ma a partire dalle 15, il mercato del tartufo Bianco delle Crete Senesi sarà presente anche alla manifestazione “Aspettando il Natale”, i mercatini di Castelnuovo Berardenga. Le vie del paese ospitano hobbisti, artigiani, cibo di strada con le eccellenze del territorio ad iniziare dai vini del “Classico Berardenga”, l’associazione dei vitivinicoltori di Castelnuovo. Molti gli appuntamenti per i bambini con l’arrivo di Babbo Natale previsto per le 18,30. Si replica domenica 11 dicembre. Alle 9 è prevista la “Passeggiata nel Chianti” organizzata dal gruppo escursionisti Berardenga. Alle 11 riaprono i mercatini di Natale e anche il mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi.

Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

Eclisse parziale di Sole, osservazione pubblica a Siena

Sabato 29 marzo avrà luogo un'eclisse parziale di Sole, visibile con modalità diverse da tutta…

7 ore ago

Metalmeccanici, a Siena e provincia l’adesione allo sciopero vola al 97%

A Siena e provincia tocca il 97%, su una platea di settemila persone, l'adesione al…

10 ore ago

Corse a Pian delle Fornaci, domani la seconda giornata: ecco i partenti

Incominceranno domani alle 10 le corse al Galoppatoio di Pian delle Fornaci, saranno otto le…

10 ore ago

Montepulciano, dieci candeline per il Festival di Pasqua con diciotto appuntamenti

Con 18 appuntamenti fra il 13 aprile e il 17 maggio, torna il Festival di…

11 ore ago

Tre tabernacoli restaurati ed uno tutto nuovo nella Contrada del Bruco

Tre tabernacoli restaurati ed uno completamente nuovo: è questo il risultato che ha ottenuto la…

11 ore ago

Il San Luca di Pietro Lorenzetti torna a Pienza: domani la presentazione dell’opera a Monticchiello

Torna a Pienza il "San Luca" di Pietro Lorenzetti, una preziosa acquisizione per il patrimonio…

11 ore ago