Gradino più alto per gli studenti dell’Istituto tecnico agrario ‘Bettino Ricasoli’ di Siena, che hanno partecipato alla 16esima edizione del concorso nazionale “Bacco e Minerva”, sfida enologica andata in scena all’istituto agrario “De Sanctis-D’Agostino” di Avellino con il coinvolgimento delle delegazioni di 28 istituti agrari in arrivo da tutta Italia.
L’istituto senese si è aggiudicato il primo premio nella categoria Vini Rosati Igt con l'”Attimo Rosato Toscano” prodotto con il coinvolgimento diretto degli studenti dall’Azienda agraria ‘La Selva’, annessa all’Istituto ‘B. Ricasoli’. Il vino senese ha superato il “Penna” di Asti, giunto secondo con il “Travirgolette”, e il sardo “Duca degli Abruzzi” Elmas, con il Roseum.
Un vino prodotto dagli studenti. L'”Attimo Rosato Toscano” è prodotto con uve Sangiovese coltivate e raccolte nei vigneti dell’Istituto d’istruzione superiore ‘B. Ricasoli’ di Siena con la collaborazione attiva degli studenti, che partecipano alla produzione seguendo tutte le operazioni: dalla potatura alla vendemmia, dalla fermentazione ai controlli chimici e microbiologici presso i laboratori della scuola fino alla vinificazione, l’imbottigliamento e il confezionamento.
I servizi pubblici per l’impiego si rafforzano anche sul versante senese della Valdichiana. È stato…
Anche a Siena arriva ClueGo, la piattaforma italiana di percorsi autoguidati ed interattivi, fruibili attraverso…
Saranno famosi nel vino: questo il titolo della due giorni che avrà inizio domani alla…
Gli ospiti delle residenze sanitarie assistenziali della Asp Città di Siena sono i protagonisti di…
"Le mostre a New York e a Londra, hanno confermato la grande passione del pubblico…
"Il 9 luglio si sono riuniti i direttivi delle Sas di gruppo e complesso First…