Sapori

La sosta del cavaliere tra i cento ristoranti italiani più innovativi secondo Forbes. Chef Fiorenzani: “Vogliamo crescere ancora”

Idee, sapori e innovazione: sono questi i valori che da anni porta avanti lo chef Leonardo Fiorenzani de La sosta del cavaliere, che questa settimana è stato premiato a Milano dal giornale Forbes tra i cento ristoranti italiani più innovativi dell’anno. Un riconoscimento importante, che certifica il lavoro e la ricerca svolti dallo chef senese nel tempo e che gli permetterà di conoscere nuove realtà, con cui poter costruire collaborazioni e di scoprire ulteriormente i sapori dell’Italia.

“Un riconoscimento importante – commenta chef Fiorenzani -. Per noi significa molto, perché cerchiamo continuamente di stupire le persone; in più, noi siamo molto legati ai sapori della nostra terra. Pertanto, riuscire ad essere tra i cento ristoranti più innovativi d’Italia significa anche portare Siena in giro per il mondo. Il nostro auspicio è quello di conoscere quante più persone possibile e continuare a crescere culturalmente”.

Fiorenzani, assieme alla moglie Michela Bigio, si è evoluto nel tempo e il suo obiettivo per l’anno che verrà, è quello di continuare a sperimentare e a cercare nuovi sapori da proporre al pubblico, senza mai dimenticare la tradizione ed i propri cavalli di battaglia da sempre apprezzati.

“L’intenzione è sempre quella di proporre cose nuove e nuovi piatti – spiega Fiorenzani -. Ovviamente, nel nostro menù non scompariranno i piatti forti e più amati dai clienti, ma siamo già pronti a portare in tavola diverse novità”.

Per Leonardo Fiorenzani, adesso, inizierà il periodo di pausa prima della riapertura del ristorante a marzo. Nel frattempo, potrà godersi questo riconoscimento e sfruttare il momento per andare alla ricerca di nuove idee.

AddThis Website Tools
Pietro Federici

Share
Published by
Pietro Federici

Recent Posts

Davide Papaccioli, dopo la riabilitazione ritorno a casa con sorpresa: ecco la maglia autografata del Milan

In occasione della Pasqua, Davide Papaccioli ha fatto ritorno a casa dopo un lungo periodo…

8 ore ago

Impianti aperti alle Cortine, 10 maggio secondo appuntamento

Visto il grande successo del primo appuntamento di “Impianti aperti, scopri cosa c’è dopo la…

8 ore ago

La Chiesa verso il nuovo Papa, Minnucci: “In conclave non solo fede, sul tavolo anche la geopolitica”

Questa mattina il rito di traslazione della salma del Papa da Santa Marta alla Basilica…

10 ore ago

Attivata la prima comunità energetica di Poggibonsi. E’ già possibile aderire

Diventa realtà a Poggibonsi la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) a cui è già possibile…

13 ore ago

Lotta all’abbandono dei rifiuti: patto tra Sei Toscana e Terrecablate per potenziare ispezioni ambientali e videosorveglianza

Patto contro l'abbandono dei rifiuti tra Sei Toscana e Consorzio Terrecablate: le parti hanno firmato…

13 ore ago