Sapori

Parte la stagione dei tartufi delle Crete: week end di festa a San Giovanni d’Asso

La stagione dei tartufi delle Crete Senesi sta per iniziare: sabato 25 e domenica 26 marzo a San Giovanni d’Asso saranno allestiti stand gastronomici, mercatino bio, degustazioni e la cena di gala a 4 mani.
Una stagione povera di piogge che ha ridotto fortemente la quantità, ma allo stesso tempo ha elevato la qualità del prodotto.
San Giovanni d’Asso (Montalcino) dedica il week end alla festa del “Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi”, giunta alla 19ª edizione.

Il paese è, di fatto, un castello circondato da un piccolo borgo medievale immerso in una natura incontaminata lontanissima da qualsiasi attività industriale. I tartufi sono tutti a km 0, trovati esclusivamente dai tartufai affiliati all’associazione provinciale. Il sabato sera il salone del castello diventa la prestigiosa location di cene di gala (esclusivamente su prenotazione) con affermati chef stellati. Per chi vuole vivere esperienze di un’altra epoca, invece, domenica 26, c’è un antico treno a vapore che, attraverso una ferrovia dimenticata, il quale porta fino al Castello di San Giovanni. E’ il famoso treno natura per scoprire paesaggi inconsueti della campagna senese.

“L’annata 2023 del tartufo Marzuolo – spiega Paolo Valdambrini, presidente dell’Associazione Tartufai Senesi – è ancora segnata dalla penuria di piogge nel nostro territorio. Non sono abbondanti ma veramente buoni e questo ha fatto attestare i prezzi fra i quattrocento e i cinquecento euro al chilo, qualcosa meno rispetto allo scorso anno che fu ancora più siccitoso”.

Il treno natura parte dalla stazione ferroviaria di Siena alle 8.55, passando da Buonconvento e Monte Antico, alle pendici dell’Amiata, dalle zone del Brunello di Montalcino, raggiunge San Giovanni d’Asso alle 11.25, giusto in tempo per visitare il mercatino dei prodotti agricoli, biologici e artigianali prima di pranzare negli stand gastronomici della Pro Loco, dove cucinano le massaie del borgo, oppure in uno dei ristoranti che offrono menù a base di tartufo marzuolo, Brunello e tanti altri prodotti tipici. Alle 16.25 il treno riparte alla volta di Siena concludendo l’anello fra Val d’Orcia e Crete, passando per Asciano. Sono ancora disponibili gli ultimi posti. E’ possibile prenotare componendo il numero telefonico 0577-48003, oppure scrivendo a: booking@visionedelmondo.com.

Nei giorni della festa saranno possibili degustazioni guidate del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi in abbinamento ad altri prodotti di eccellenza, simulazioni di cerca del tartufo e molto altro. Sarà inoltre possibile acquistare il Tartufo  Marzuolo fresco presso il punto vendita dell’Associazione Tartufai senesi.

PROGRAMMA COMPLETO

Sabato 26 marzo

Ore 20 Cena di Gala a 4 Mani – Le Cuoche della Pro Loco San Giovanni D’Asso ospitano il Ristorante La Parolina una stella Guida Michelin (Castello di San Giovanni d’Asso).

Domenica 27 marzo
9:30 – 12:30              Escursione in MTB “Le strade bianche dei tartufi”

10:00 – 19:00            Mercatino dei prodotti agricoli, biologici ed artigianali Piazza Castello

10:30 – 19:00           mostra fotografica “Paesaggi Toscani” Castello di San Giovanni d’Asso,

11:00 – 13:00            Tartufaio per un giorno: cerca del Tartufo marzuolo delle Crete Senesi in tartufaia

12:00 – 22:00            Apertura stand gastronomico con piatti al Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi Proloco San Giovanni d’Asso

14:30 – 17:00            Spettacolo lungo il Borgo di San Giovanni d’Asso

15:00 – 17:00            Tartufaio per un giorno: cerca del Tartufo marzuolo delle Crete Senesi in tartufaia

15:30 – 17:30            Degustazione Pecorino e Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

18:00 – 22:00            Defilé di moda al Castello di San Giovanni d’Asso, a seguire cena a buffet a cura della Pro Loco San Giovanni d’Asso nelle storiche sale del Castello.

Segreteria organizzativa e Prenotazioni per visite e degustazioni guidate 347 7638990

tutte le info su www.tartufodisangiovannidasso.it

Pietro Federici

Share
Published by
Pietro Federici

Recent Posts

Incidente a Torrita di Siena, cinque feriti

Cinque feriti per un'incidente di un'auto avvenuto a Torrita di Siena sulla provinciale di Montepulciano.…

11 ore ago

Ancora aperture straordinarie a Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

Continuano ogni giovedì del mese di maggio dalle 14.30 alle 18.30, le aperture straordinarie gratuite…

12 ore ago

Rosy Bindi a Siena per sostenere i 5 SÌ al Referendum su lavoro e cittadinanza

Venerdì 16 maggio alle 16.30 a Siena, nella Saletta dei Mutilati in viale Maccari 1,…

12 ore ago

Celebrazione Sikh a Torrita di Siena, Trabalzini: “Duecento persone si riconoscono in questa religione. Sono inseriti nella vita della comunità”

"A Torrita di Siena è presente una numerosa comunità di cittadini indiani, molti dei quali…

12 ore ago

L’immaginario di Pratt prende vita tra danza e storie disegnate: tango, swing e sogni veneziani a palazzo delle Papesse

Ritmi del cuore, valzer ribelli, sogni di pietra, di mare e poi romanzi su due…

13 ore ago

Virus sinciziale, la campagna si chiude e subito si riapre: immunizzati oltre 18mila bambini in Toscana

Si chiude con successo in Toscana la campagna di immunizzazione per il virus sinciziale avviata…

13 ore ago