Siena canta all’unisono: Carmina Burana in Piazza del Campo per i 90 anni dell’Unione Corale Bastianini

La città canta Carmina Burana per festeggiare i novant’anni dell’Unione Corale Senese Ettore Bastianini. Il grande evento è in programma domenica 20 luglio alle 21.30.

Il progetto è promosso dalla stessa Unione Corale Senese Ettore Bastianini con la produzione di Accademia musica arte teatro e la collaborazione di Opera Laboratori, nell’ambito di “Sboccia l’estate”, la rassegna teatrale estiva del Comune diretta da Vincenzo Bocciarelli

“Novant’anni fa, la Corale Verde e la Corale Mascagni si unirono in una città convinta che la passione alimenta l’eccellenza – spiega il presidente dell’Unione Alessandro Masi – . Il presidente onorario dell’Unione Corale Senese fu anche il conte Chigi. Ricordiamo che nel 1935 iniziavano a prendere piede le settimane chigiane, in un periodo di grande fermento culturale per Siena. Oggi, con i Carmina Burana in Piazza del Campo, l’Unione Corale Senese ha voluto condividere questo importante traguardo con le istituzioni, il Comune, i cori cittadini, il Siena Jazz e tutta la cittadinanza”.

“Un anniversario che è anche un auspicio – prosegue-: quello di continuare a coltivare il volontariato, il lavoro condiviso, una voce comune in una città dove il canto è parte dell’identità — dal canto delle contrade al polo musicale. Questo concerto vuole essere simbolo di una Siena che guarda al futuro. Carmina Burana è un inno alla speranza, tra gioie e timori. Speriamo, domenica, di poter condividere con tutti questo grande coro, frutto di un lavoro straordinario”.