Nell’odierna società, caratterizzata da rapidi cambiamenti e da una crescente complessità, individuare un senso di identità e appartenenza può risultare sfidante. In un contesto storico in cui i valori tradizionali sembrano essere sbiaditi e i punti di riferimento scarseggiano, Siena, le Contrade e il Palio si ergono a svolgere un ruolo significativo nella costruzione psicologica dell’identità individuale e collettiva. Sebbene le dinamiche sociali, tanto quanto le classiche agenzie formative, spesso sembrino frammentate e sempre più orientate all’individualismo, a Siena possiamo vantare una rete di 17 istituzioni cittadine volte a svolgere un ruolo cruciale nel creare un senso di coesione e legame sociale.
Le Contrade sono infatti un catalizzatore per la solidarietà e l’interazione sociale, rafforzando i legami e creando una comunità di individui con un obiettivo comune. Questa dimensione sociale di Siena soddisfa il bisogno umano fondamentale di connessione e interazione sociale, fornendo un senso di appartenenza ai propri cittadini e aiutando a combattere la solitudine e l’isolamento, sempre più dilaganti nelle società occidentali. Nell’era digitale e delle connessioni tramite wi-Fi, la vita delle Contrade e il Palio rappresentano un’anomalia, un’anima che sopravvive al passare del tempo. Tutto questo si radica nella storia e nella cultura della città, diventando un ricordo collettivo tramandato di generazione in generazione. Le Contrade sono un punto di riferimento storico e culturale, che offrono agli individui una sensazione di stabilità e continuità in un periodo in cui i valori tradizionali possono sembrare effimeri. Il ricordo collettivo contribuisce a costruire un senso di identità e appartenenza condivisi, creando un legame tra passato, presente e futuro, in un mondo in continua evoluzione.
Jacopo Grisolaghi
Psicologo e psicoterapeuta ufficiale del Centro di terapia strategica
Si è tenuta il 16 luglio all’Università di Siena la presentazione dei risultati del Progetto…
Anche per l’estate 2025 il parco di Villa Rubini Manenti, nel cuore verde di Siena,…
Si addensano nuovamente nubi grigie sul futuro dei ventitré dipendenti dello stabilimento Paycare di Monteriggioni.…
Secondo l'amministratore delegato di Monte dei Paschi Luigi Lovaglio l'offerta di pubblico scambio di Rocca…
Enoteca Italiana Siena è ufficialmente iscritta all’albo ufficiale dei fornitori dello Stato della Città del…
Assoluzione con formula piena, quindi “per non aver commesso il fatto”, per l’architetto Caterina Biagini…