Dal Santa Maria della Scala a Porta Camollia. Dopo l’incontro con Balia Gioconda e il racconto teatralizzato nel Pellegrinaio del Santa Maria della Scala il percorso dei piccoli pellegrini si indirizza verso nord, come fece tanti secoli fa Sigerico di ritorno da Roma verso Canterbury.
La Via Francigena corrisponde alla via principale che conduce a Porta Camollia dove si trovano i palazzi dei ricchi mercanti e banchieri insieme agli umili ospizi per i viaggiatori.
Sabato 16 dicembre alle 15, al bar interno del Santa Maria della Scala pausa gustosa con la “ Merenda del pellegrino” e consegna dello zainetto ufficiale di #SienaFrancigenaKids. Il trekking si concluderà a Porta Camollia. Incontro e ritiro biglietti al Punto informazioni del Santa Maria della Scala, Piazza Duomo.
A pagamento, su prenotazione entro le 13.30 del sabato
Costo: € 7.50 per i bambini fino a 14 anni, € 10 per gli adulti
Per informazioni e prenotazioni
Tel. 347 6137678 e 348 0216972, sienasms@c-way.it.
La partenza è garantita indipendentemente dal numero dei partecipanti.
Il volantino è uno strumento di marketing datato? Non esattamente. Nell'era digitale dei "funnel" e…
L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…
Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…
"Abbiamo bisogno di integrazione, di giustizia, di inclusione. La loro assenza è il sintomo di…
“Non lasciamo che le luci della cronaca si abbassino invano. Non si può aspettare il…
Il presente ed il futuro delle Comunità energetiche della Toscana sono stati al centro dell'incontro…