Cultura

“Un libro di marmo”: trent’anni di studi sul Pavimento del Duomo presentati alla Biblioteca degli Intronati

Un lavoro “ampio e articolato”, che “riunisce i numerosi studi filologici dedicati, nell’arco di tre decenni” sul pavimento del Duomo di Siena: è “Un libro di marmo”, volume realizzato da da Marilena Caciorgna, che svolge, nell’ufficio cultura di Opera Laboratori, attività di ricerca, organizzazione di mostre, progettazione culturale ed editoriale per la valorizzazione del patrimonio artistico ed è docente di Iconografia e tradizione classica dell’Università di Siena.

L’opera sarà presentata nella Sala storica della Biblioteca comunale degli Intronati, in via della Sapienza 5, mercoledì 29 Novembre, alle 17.30.

“Un libro di marmo. Il pavimento del Duomo di Siena è realizzato grazie al progetto culturale di Opera Laboratori, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Siena e Opera della Metropolitana di Siena, ed edito dalla casa editrice Sillabe in due versioni, in lingua italiana e in inglese.

All’incontro interverranno Raffaele Ascheri, presidente della Biblioteca comunale degli Intronati, Giovanni Minnucci, rettore dell’Opera della Metropolitana di Siena e Sabrina Pirri, già dirigente scolastico  del Piccolomini di Siena.

Il titolo “esplicita l’intento del contributo scientifico, che oltre a trattare gli aspetti storico-artistici, guida alla lettura delle tematiche affrontate, dei simboli e delle numerose iscrizioni a corredo delle tarsie, cogliendone il significato più profondo, quello di un cammino di sapienza e di fede, di un’esperienza interiore senza pari – spiegano gli organizzatori -. Il pavimento del Duomo di Siena, come ricaviamo dal testo introduttivo dell’autrice, non suscita difatti un’impressione soltanto estetica, ma è un libro di marmo da leggere in chiave spirituale: il Duomo come un libro aperto”.

“Dietro alle figurazioni- continuano-, dietro ai tanti colori preziosi riconosciamo motivi filosofici e religiosi, una trama di allegorie, i personaggi del Vecchio e del Nuovo Testamento, ma anche del mondo antico: Sibille come la Cumana, profeti del mondo pagano quali Ermete Trismegisto, filosofi come Socrate, Cratete di Tebe, Aristotele, Zenone di Cizio, Epitteto, Seneca che ci conducono in un viaggio alla scoperta dei valori più alti dell’uomo di ogni tempo e di ogni spazio geografico. Il visitatore riconoscerà i vari “tasselli” marmorei e narrativi trasformandoli in un percorso interiore, alla ricerca di una “via giusta” per superare gli ostacoli, le traversie che si incontrano nel cammino dell’esistenza. In ogni epoca e contesto, religione o pensiero filosofico, da sempre l’essere umano è alla ricerca di un equilibrio interiore, una sicurezza che possa concedere la serenità dell’animo: una pietra quadrata, un porto sicuro, una fonte di salvezza”.

L’ingresso è libero, per info scrivere a booking@operalaboratori.com

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Giovane militante di Fratelli d’Italia aggredito all’autogrill di Montepulciano

Si sarebbe trovato nel bagno dell'Autogrill quando un uomo lo ha aggredito. Adesso Federico Piazza,…

10 ore ago

‘In campo con Arturo e il Guaspa’, il trionfo è delle emozioni: al Berni amici e leggende della Robur per i due tifosi

Sul campo hanno vinto "Gli amici di Arturo' ma il trionfo, nella quarta edizione de…

14 ore ago

Scontro tra due moto a Casole d’Elsa, ferito 33enne

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 12.15, per un incidente tra due moto a…

14 ore ago

Peculato, avviso di garanzia per il vice presidente dell’Asp Roberto Berardi

Con l’accusa di peculato, Roberto Berardi, vice presidente dell'Asp ed ex senatore di Forza Italia…

21 ore ago

Toscana, bando da oltre 10 milioni di euro per la promozione del vino fuori dall’Unione europea

Potenziare la presenza dei vini toscani sui mercati esteri, in particolare su quelli extraeuropei. Per…

21 ore ago

1 giugno 1990: trentaquattro anni dopo, il ricordo di Mario Forziero e Nicola Campanile

Trentaquattro anni fa oggi morivano sotto i colpi di pistola di Sergio Cosimini due giovanissimi…

21 ore ago