Unione Bastianini, la proposta del presidente: “Carmina Burana in Piazza del Campo per i nostri novant’anni”

“Abbiamo in animo di promuovere con l’aiuto di tutti i senesi una rappresentazione estiva dei Carmina Burana di Orff in Piazza del Campo, un inno alla fortuna e al futuro, tra timori e speranze, in una lingua internazionale”.

A comunicarlo il presidente dell’Unione senese Ettore Bastianini Alessandro Masi, che in una nota sottolinea quale è l’ambizione della corale. L’associazione compirà novant’anni in questo 2025. Di qui la proposta lanciata.

“Contiamo nella collaborazione di tutti i cori cittadini e di tutti i senesi per festeggiare insieme questo traguardo di passione, che consideriamo un bene comune della nostra città”, scrive Masi.

Un traguardo quello dei novant’anni, secondo il presidente della corale, che “non è solo delle tante generazioni di donne e uomini che l’hanno animata nel tempo per amore della musica e della lirica, per tutti il nostro indimenticabile Ettore Bastianini, ma è una festa di tutta la nostra città, che ha nel proprio carattere il senso della coralità. Dai canti nel Palio alle eccellenze musicali, la forza dell’insieme e l’aspirazione ad un’armonia collettiva sono dimostrate dai cori delle contrade e dalle tante e prestigiose formazioni cittadine – continua -. Anche nella frenesia del ventunesimo secolo condividere insieme la gioia e la meraviglia del canto aiuta ad affrontare i cambiamenti di ogni giorno”.

Oltre al progetto dei Carmina Burana l’Unione corale Bastianini sta lavorando per organizzare “un grande concerto lirico nella nostra migliore tradizione, con una rappresentanza dei cori nazionali con cui abbiamo collaborato nel tempo”, conclude Masi.