Cultura

Università di Siena, al laboratorio di microbiologia e virologia il 5xmille

Il consiglio di amministrazione dell’Università di Siena ha deliberato di destinare le risorse ottenute nell’ambito della campagna del 5xmille per l’anno di imposta 2019 al gruppo coordinato dalla professoressa Maria Grazia Cusi, docente ordinario di Microbiologia e Microbiologia clinica del dipartimento di Biotecnologie mediche dell’Ateneo senese e direttrice dell’Uoc di Microbiologia e Virologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, attualmente impegnato nelle attività diagnostiche e di ricerca sul virus Sars-Cov2.

“E’ un contributo all’equipe della professoressa Cusi per sostenere il considerevole carico di lavoro, che vale anche come riconoscimento del grande impegno profuso in questo periodo emergenziale – sottolinea il rettore, Francesco Frati -. Il laboratorio di Microbiologia e Virologia è infatti l’unico laboratorio pubblico della provincia di Siena che processa i tamponi molecolari. Il finanziamento, di circa 60mila euro, sarà destinato all’acquisizione di strumentazione scientifica e all’attivazione di un assegno o una borsa di ricerca per progetti nell’ambito della microbiologia e virologia”.

Il gruppo della professoressa Cusi è stato il primo in Toscana, ad aprile scorso, ad isolare il virus SARS-Cov2 in colture cellulari, risultato che ha aperto alla possibilità per la comunità scientifica di studiare l’agente patogeno, valutarne la virulenza e testare possibili farmaci antivirali e vaccini. La professoressa Cusi è inoltre uno dei tre membri scelti dalla Regione Toscana per la validazione dei test rapidi. Nel laboratorio è stata recentemente testata con successo l’efficacia della luce blu a led per sanificare le superfici.

AddThis Website Tools
Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Frana in tangenziale, da domani al via l’intervento di Anas. Ecco come cambia la viabilità

Inizieranno a domani, lunedì 12 maggio, i lavori di Anas sulla tangenziale ovest di Siena…

60 minuti ago

Il Mam di Monteriggioni tra le eccellenze musali toscane

Il Mam, il museo archeologico di Monteriggioni, si afferma come una delle eccellenze del panorama…

1 ora ago

Poste Italiane, Confsal: “A Siena trasferte, pasti e straordinari non pagati. Intervenga l’Ispettorato del lavoro”

Alle Poste Italiane di Siena "numerosi lavoratori denunciano il sistematico mancato pagamento delle trasferte, dei…

2 ore ago

Consultorio di Siena, martedì chiusura per intervento dell’Acquedotto del Fiora

Per un intervento dell'Acquedotto del Fiora, il Consultorio di Siena, posto in Viale Don Minzoni…

2 ore ago

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: I come indice glicemico

L’indice glicemico è davvero importante?Vediamo cosa dice la scienza insieme alla dottoressa Caterina Vigni, biologo…

2 ore ago

La Comunità energetica “Sienaenergie” da oggi può ricevere il 5 per mille

"Si informa che la Comunità energetica rinnovabile “Sienenergie” - iscritta nel Registro unico nazionale del…

2 ore ago