Cultura

Università di Siena, al via il corso “Saper pensare. L’attualità della filosofia”

Inizia domani, 1 marzo alle ore 14 in rettorato, la III edizione del Corso “Saper pensare. L’attualità della filosofia”, aperta, oltre che agli studenti dell’Università di Siena, anche a tutti gli interessati.

 

La prima lezione, dal titolo “Che cos’è la filosofia e a cosa serve?”, sarà tenuta dal professor Christoph Lumer nell’Aula magna storica del palazzo del rettorato – Banchi di Sotto 55 a Siena – e sarà ad accesso libero.

 

Il ciclo di 20 lezioni tratterà i temi delle varie discipline della filosofia: dalla Storia della filosofia medievale alla Filosofia della scienza, fino alla Filosofia morale e politica con lo scopo di fornire ai partecipanti strumenti utili per il lavoro scientifico, la vita personale e la comprensione del mondo, per una formazione filosofica generale orientata a riflettere sui molti aspetti della vita.

Il corso affronterà temi di interesse trasversale e sarà tenuto da docenti dei dipartimenti di Scienze storiche e dei beni culturali e di Scienze sociali, politiche e cognitive dell’Università di Siena; oltre che da docenti di altri atenei, specialisti nelle rispettive discipline della filosofia.

 

Le lezioni, a cadenza bisettimanale, si terranno nell’ Aula magna storica del rettorato, ma potranno essere seguite anche a distanza (https://meet.google.com/cde-dpxq-kwg).

Per i cittadini interessati non è prevista l’iscrizione al corso, ma è sufficiente frequentare le lezioni. Inoltre, è possibile partecipare anche a singoli incontri.

 

Tutte le informazioni, incluso il programma completo delle lezioni, sono consultabili alla pagina web del professor Christoph Lumer, docente responsabile del corso (http://www.lumer.info/?page_id=12) e sulla piattaforma del corso (https://elearning.unisi.it/course/view.php?id=6903)

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Telco, la Cgil: “Fibercop si assuma le proprie responsabilità”

Slc e Cgil Toscana chiedono a Fibercop, principale committente di Telco in Toscana, di "assumersi…

8 minuti ago

Difesa civica, rinnovata la convenzione in Provincia per l’accesso ai cittadini alla propria tutela

Il difensore civico della Toscana e la Provincia di Siena hanno rinnovato la convenzione per…

1 ora ago

Papa Leone XIV, l’affetto delle monache agostiniane di Lecceto. Suor Sara Maria: “Saprà guidare la Chiesa nell’unità”

Questa mattina il primo incontro di Papa Leone XIV è stato con i rappresentanti dei…

2 ore ago

Giornata degli infermieri, l’Ordine chiede aiuto: “Mancanza di professionisti. Molti vanno in pensione e non c’è ricambio”

Cercasi infermieri: è questo il messaggio lanciato oggi dall’ordine delle professioni infermieristiche di Siena nella…

2 ore ago

Scotte, presentata la nuova commissione mista conciliativa

Nuova composizione per il policlinico Le Scotte della commissione mista conciliativa. L'organismo, presentato stamani rinnovato,…

2 ore ago

Scontro auto e moto, rallentamenti in via Roma

Traffico rallentato in via Roma, all'altezza del complesso del San Niccolò, a causa di un…

2 ore ago