Cultura

Università, recruiting Week del dipartimento di Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche

Torna in presenza l’appuntamento con la Recruiting Week dell’Università di Siena, dedicata in particolare a studenti e laureati del dipartimento di Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche, per facilitare il loro incontro con le aziende.

L’evento di recruiting, che rappresenta per i giovani un’importante occasione di orientamento per una scelta consapevole del proprio futuro professionale, si terrà dal 13 al 16 giugno al Complesso didattico San Niccolò, (via Roma 56 a Siena).

Saranno oltre 30 le imprese attive nei settori informatica, logistica, robotica, energy, banca e consulenza, e con posizioni aperte e opportunità di stage e lavoro per i laureandi e i neolaureati dell’Ateneo senese, che prenderanno parte all’iniziativa.

Durante la settimana le singole aziende partecipanti si presenteranno descrivendo le attuali opportunità di inserimento in azienda. Le presentazioni si terranno la mattina; mentre nel pomeriggio, a partire dalle ore 14, si terranno i colloqui di selezione.

Fra le aziende partecipanti si segnalano, in ordine di presentazione aziendale: Pharma Integration, Prometeo, Zucchetti Centro Sistemi Spa, Join Business Management Consulting Srl, Lascaux Srl, Microwave Vision Italy, SCM Group Spa, Prometeia, Akka Italia, Banca Monte dei Paschi di Siena, Silog Sistemi Logici, Marchesini Group, EY , Takeda, Celine, QuestIT, CITIS Arcobaleno, Laika Caravans, Cassioli, Trigano, Salvatore Ferragamo, Baker Hughes, JSB Solutions, Grandi Salumifici Italiani, GSK, Lipari People, Alten Italia, C&P Engineering, iGenius, P&G e Accenture.

L’evento è organizzato dal Placement Office dell’Ateneo e dal dipartimento di Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche (DIISM) dell’Università di Siena

“È con immenso piacere che torniamo finalmente a svolgere un evento di recruiting interamente in presenza, con la partecipazione di numerose aziende di grande rilevanza anche internazionale, alcune delle quali tra l’altro presenti a questo appuntamento per la prima volta, che vengono a offrire ai nostri studenti e neolaureati importanti occasioni di inserimento nel mondo del lavoro”. Ha detto la professoressa Claudia Faleri, Delegata del Rettore al Placement. “Si tratta di un’iniziativa molto utile anche sul piano dell’orientamento; con la pandemia che ha accelerato i processi di digitalizzazione del mondo del lavoro, si stanno affermando nuove figure professionali ed è fondamentale che i nostri studenti conoscano le competenze che le aziende oggi richiedono”.

A conclusione dell’evento di recruiting, il giorno 16 giugno alle ore 16, si terrà la tavola rotonda “Il ruolo delle discipline STEM nella trasformazione digitale delle imprese”. L’evento sarà aperto dal direttore del dipartimento DIISM Valerio Vignoli e dal prorettore alla didattica Marco Maggini.

Informazioni sull’iniziativa, sull’elenco completo delle aziende presenti e sulle modalità di iscrizione sono pubblicati all’indirizzo: https://orientarsi.unisi.it/lavoro/eventi-lavoro/evento/recruiting-week-2022-ingegneria-e-matematica

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Un minuto di raccoglimento a Monticiano in ricordo di Marco Salvadori

L’amministrazione comunale di Siena comunica che prima delle corse di addestramento di oggi, martedì 8…

47 minuti ago

I facili consigli di investimento non esistono, nemmeno le previsioni “sicure” dell’IA

I forti cali delle borse registrati alla chiusura della scorsa settimana hanno riportato alla mente…

2 ore ago

Centro storico, la giunta allenta il blocco per i negozi: più flessibilità su trasferimenti e subentri

Diventa meno rigido il regime di salvaguardia del centro storico che la giunta aveva approvato…

3 ore ago

Giornata dell’ascolto dei minori, domani il cardinale Lojudice interviene all’evento a Roma

Domani, mercoledì 9 aprile, alle 14.30, alla Casa delle armi, al Foro italico a Roma,…

3 ore ago

Accoglienza, la rete SiSolidal: “Tra una settimana almeno 40 clandestini nei parcheggi, qualcuno vuole intervenire?”

"Tra una settimana ci saranno almeno altri 40 richiedenti asilo presumibilmente nei parcheggi come 3…

4 ore ago

Da oggi cambia tutto: basta pubblicità invasiva su Siena News

Cari lettori, In questi anni, per necessità, abbiamo dovuto accettare compromessi. Abbiamo ospitato anche pubblicità…

5 ore ago