Cultura

Uno spettacolo dedicato all’Archeodromo di Poggibonsi

Sabato 18 giugno, lo spettacolo dedicato all’Archeodromo di Poggibonsi vedrà l’attore David Riondino calarsi nel mondo del poema cavalleresco.

Sabato 18 giugno, alle 18.45 (alle 19.30 in replica) l’attore toscano David Riondino si calerà nel mondo del poema cavalleresco con lo spettacolo dedicato allo spazio dell’Archeodromo di Poggibonsi, lo stesso che ospiterà l’evento. Un progetto speciale del festival “Piazze d’Armi e di Città 2016” dove lo spettacolo di Riondino “Erec et Enide” (che l’attore ha riadattato da un testo di Chretien de Troyes del 1770 ) dialogherà con il villaggio altomedievale ricostruito nella fortezza medicea alla presenza dei figuranti di living history coordinati da Marco Valenti.
Il festival è organizzato dal Comune di Poggibonsi e Fondazione Elsa, vede linguaggi del teatro contemporaneo incontrare la storia, un immaginario viaggio nel tempo in cui il tema del festival, “la Strada”, dalla street art del XXI secolo protagonista del Dots Fest, torna nella via Francigena a ritrovare le nostre origini.
David Riondino attore, cantante e scrittore, interpreta il riadattamento del poema cavalleresco “Erec et Enide”, fascinosa e istruttiva storia d’amore tra Erec e sua moglie Enide. Si tratta di una meditazione stranamente contemporanea sul matrimonio, e sulla necessità della condivisione tra gli sposi di una comune avventura. Il testo, in versi ritmati e legati in distici da assonanze, sarà esposto da David Riondino accompagnato da tableaux vivents, figurazioni coordinate dal professor Marco Valenti, con i ricostruttori di contesti storici che già operano nell’ambito della “casa longobarda”.
A conclusione di ogni spettacolo verrà offerta agli spettatori una degustazione di vino e focacce a cura di Archeòtipo. Lo spettacolo, con ingresso a 8 euro, comincerà alle 18.45 ed in replica alle 19.30 per massimo 150 spettatori a volta, per questo motivo la prenotazione è consigliata e può essere fatta contattando la Fondazione Elsa (biglietteria@politeama.info – 0577/983067).
Piazze d’Armi e di Città è organizzato dal Comune di Poggibonsi con la Fondazione Elsa con il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Siena, e vede la partecipazione di Panurania come main sponsor. Il cartellone è realizzato con: associazione Staccia Buratta, associazione Amici di Staggia, Circolo Arci Blue Train Club, associazione Music Pool, associazione culturale Timbre.

Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

9 ore ago

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

11 ore ago

Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…

11 ore ago

La Resistenza e la resilienza: il 25 aprile, la storia, le donne, il futuro

Il 25 aprile, la Resistenza e la memoria, la storia e il futuro e in…

12 ore ago

Diego Consales, Per forza e per errore

Il peso che possiede nelle vicende umane l’errore è messo bene in evidenza da Diego…

14 ore ago

Incidente di moto, gravissimo un ventenne

Intervento del 118, attivato alle 13.12, per un incidente occorso a una moto a Torrita…

16 ore ago