Cultura

Via dei Gazzani: le tracce di un’antica famiglia del XIV secolo

I Gazzani avevano qui anche tre quarti di una torre in comproprietà con i Salimbeni.

Via dei Gazzani unisce via Campansi con via del Romitorio e prende il nome dalla nobile ed antica famiglia che qui aveva i propri possedimenti; in particolare documenti trecenteschi testimoniano nel popolo di Santo Stefano un’apprezzabile concentrazione immobiliare costituita da un palazzotto, da una torre, da tre quarti di un’altra torre, in comproprietà con i Salimbeni, oltre ad alcuni appezzamenti di terra.

gazz2gazz2

La base in pietra della torre è probabilmente da identificare nell’edificio oggi contrassegnato al n. 5 di via dei Gazzani, proprio dietro la chiesa di Santo Stefano.

Maura Martellucci
Roberto Cresti

AddThis Website Tools
Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

Calcio, una Pianese da favola vince a Pineto 1-0 e prolunga il sogno playoff

PINETO (4-3-3): Tonti; Baggi, De Santis (20’ st Marafini), Ingrosso, Borsoi; Schirone (20’ st Pellegrino),…

8 ore ago

La Robur chiude la stagione senza playoff: decisivo il pareggio per 1-1 contro il Grosseto

Termina amaramente la stagione del Siena Fc, con il mancato ingresso nella zona playoff, tanto…

14 ore ago

Il paradiso dei collezionisti e appassionati di vini rari è su Vinodoo

Vi piacerebbe entrare in un’enoteca prestigiosa, dove si possano comprare tutti i vini più rari…

16 ore ago

Siena celebra Santa Caterina – le foto

Siena celebra Santa Caterina. Dall'omaggio floreale alla statua in via 25 aprile fino alle donazioni…

18 ore ago

La lettera – “In attesa da oltre un’ora dell’autobus per Grosseto, ma il mezzo non arriva”

Riceviamo e pubblichiamo integralmente la lettera di una nostra lettrice “Gentile direttore provo a rivolgermi…

19 ore ago

Educare a navigare: un obbligo genitoriale nella società digitale

Viviamo immersi in un'epoca che ha visto la tecnologia ridefinire ogni aspetto della nostra esistenza.…

19 ore ago