Cultura

Via Sant’Agata: la chiesa inglobata da Sant’Agostino

Via Sant’Agata prende nome dall’antica chiesa che si trovava davanti all’attuale mensa universitaria e che scomparve divenendo la cripta della basilica di Sant’Agostino.

Via Sant’Agata unisce inizia dal Prato di Sant’Agostino, dopo porta all’Arco e termina alla chiesa di San Salvatore dell’Onda. La dedicazione attuale risale allo stradario del 1871, mentre il campione del 1789 la denominava costa di Sant’Agata. La strada prende il nome dalla scomparsa chiesa di Sant’Agata che occupava lo spazio antistante l’attuale mensa universitaria di Sant’Agostino. La chiesa, già esistente all’inizio del Duecento, scomparve divenendo la cripta dell’imponente basilica di Sant’Agostino quando questa fu costruita nella seconda metà del XIII secolo.

13450701_484100005121181_3658210973502282661_n13450701_484100005121181_3658210973502282661_n
Via di Sant’Agata, come già via delle Cerchia che ne è la prosecuzione, sorge come riempimento del fossato che costeggiava l’antica cinta muraria quando queste furono dismesse. Siamo ancora alla fine del Duecento quando ormai la strada costruita viene addirittura allargata e raddrizzata. Per quanto concerne il toponimo Sant’Agata questo si ritrovava anche nell’ultimo tratto dell’attuale via Duprè che si chiamava Costarella della Porticciola di Sant’Agata che altro non era se non la duecentesca porta di San Salvatore di cui oggi resta l’arcone a fianco della chiesa di San Giuseppe.

Maura Martellucci

Roberto Cresti

Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

Alluvioni, nuove risorse dalla Regione per sostenere imprese e famiglie colpite

La Regione Toscana è al fianco delle imprese e delle famiglie che hanno subito danni…

7 ore ago

Enoteca Italiana entra in Campansi: emozioni, storie e brindisi per gli ospiti della residenza

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

7 ore ago

Uniti sotto un unico labaro: con il nuovo progetto l’Asd Costone Siena riunifica i settori maschili e femminili

Un Costone unito sotto un unico labaro: questo il messaggio che ha voluto passare oggi…

7 ore ago

Domani si svela il Chigiana International Festival: oltre cento i concerti, in Piazza del Campo l’orchestra della Rai

Oltre cento appuntamenti musicali tra i luoghi più suggestivi di Siena e delle sue terre:…

8 ore ago

Sienambiente promossa a pieni voti: confermate le certificazioni Iso ed Emas

"Sono terminate nei giorni scorsi con esito positivo le verifiche da parte dell’ente di certificazione,…

8 ore ago

Galleria “Le Chiavi”, via ai lavori per la riqualificazione sulla strada statale 2 Cassia

"Sulla strada statale 2 “Cassia” sono in corso i lavori avviati da Anas per la…

9 ore ago