Cultura

Vicolo dello Sportello, Kamullia onlus restaura il tabernacolo

KAMULLIA Onlus, di concerto e con il supporto tecnico della Contrada Sovrana dell’Istrice, ha provveduto a far restaurare il Tabernacolo posto nel Vicolo dello
Sportello in angolo del Palazzo Avanzati. Il Tabernacolo fu fatto costruire, intorno al 1720, dal famoso cantante di voce bianca Francesco Bernardi, detto il Senesino.

il tabernacolo prima del restauro

Non è noto l’autore di questa Madonna con il Bambino che è stata comunque definita come “vicina” ad analoghe composizioni coeve di provenienza dalla “bottega del Mazzuoli”. L’opera già restaurata negli anni ottanta del secolo scorso versava in avanzate condizioni di degrado , così come il vicolo all’interno del quale si trova.
Il restauro è stato effettuato, sotto la supervisione e secondo le indicazioni della Soprintendenza di Siena, dalle restauratrici Marina Vincenti e Rita Rossella Ciani ed è consistito, fra l’altro, nella depolveratura, nel consolidamento delle zone compromesse dal punto di vista statico, nell’asportazione meccanica delle successive aggiunte in gesso, nel rifacimento delle mancanze con idonei materiali e nella riequilibratura cromatica dei rifacimenti stessi al fine di adeguarli alla finitura originale.

il tabernacolo dopo il restauro…

Per quanto riguarda il vicolo, è stato provveduto alla depolveratura ed al lavaggio della superficie, alla tinteggiatura a calce e a velature successive ed alla asportazione delle scritte vandaliche sugli sportelli presenti.
L’intervento è stato interamente finanziato con i contributi dei soci di KAMULLIA Onlus, che ha tra i suoi precipui obbiettivi la tutela e la salvaguardia del territorio della Contrada Sovrana dell’Istrice.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Contrada del Bruco, il nuovo rettore è Alessandro Benvenuti

Ampio consenso per Alessandro Benvenuti, nuovo rettore della contrada del Bruco, che è stato eletto…

11 ore ago

Taverne d’Arbia celebra Sant’Isidoro con le autorità di Siena e Asciano, poi il pensiero ai lavoratori Beko

Durante il fine settimana, la comunità di Taverne d’Arbia si è riunita intorno a Sant’Isidoro,…

16 ore ago

Perché le nuove generazioni non bevono vino?

Che ci sia in atto un cambiamento nei consumi del vino è un dato di…

17 ore ago

Asciano, sabato prossimo Comune e Università di Siena spiegano l’importanza dell’igiene orale ai bambini

L’importanza della prevenzione e in particolare della salute orale nei bambini - con una specifica…

17 ore ago

Frana in tangenziale, da domani al via l’intervento di Anas. Ecco come cambia la viabilità

Inizieranno a domani, lunedì 12 maggio, i lavori di Anas sulla tangenziale ovest di Siena…

19 ore ago

Il Mam di Monteriggioni tra le eccellenze musali toscane

Il Mam, il museo archeologico di Monteriggioni, si afferma come una delle eccellenze del panorama…

19 ore ago