Antonella Mansi - presidente della Fondazione MpsAntonella Mansi - presidente della Fondazione Mps

Antonella Mansi – presidente della Fondazione Mps

Ad alcuni giorni di distanza dalla vendita di un cospicuo pacchetto azionario della partecipazione della Fondazione in Banca MPS, preso atto che l’operazione sembra aver messo in sicurezza l’ente che potrà estinguere i debiti contratti dalle passate gestioni, è opportuno che la città sappia quali saranno i prossimi obiettivi della Fondazione anche perché non è più il tempo di avventure né di tensioni che rischierebbero di vanificare le operazioni sin qui condotte.

In particolare, prendendo spunto dalle stesse dichiarazioni rilasciate dalla Presidente Mansi, è importante conoscere come si procederà a gestire il patrimonio nel medio-lungo termine in modo tale che la città possa tornare a trarne benefici. 

Sarebbe opportuno dare questo chiarimento al consesso rappresentativo della comunità cittadina, il Consiglio comunale, per capire in particolare quali sono le prospettive strategiche dell’Ente e in che modo la Fondazione intende diversificare gli investimenti con il patrimonio residuo, così da finalizzarlo alla crescita e al rilancio del territorio con progetti di ampio respiro, fondamentali per il futuro della città.

Pensiamo, ad esempio, al Santa Maria della Scala, tornato recentemente al centro di un appassionato dibattito che ci auguriamo possa fare del Complesso museale un centro culturale di rilevanza internazionale portatore di benefici anche sotto il profilo economico ed occupazionale.

I Gruppi consiliari Siena Rinasce, Nero su Bianco, Moderati di Centrodestra, Impegno per Siena

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Tra Rinascimento ed Età Moderna: convegno dell’Accademia degli Intronati per i 500 anni

L'Accademia Senese degli Intronati prosegue nelle celebrazioni del proprio cinquecentenario (1525 - 2025) con l'Alto…

10 ore ago

Maltempo, resta ancora chiusa la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio, chiusa nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, a causa…

11 ore ago

Un nuovo Club Alcologico per il territorio del Chianti: nasce “La Strada – Camminiamo Insieme”

I comuni di Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti annunciano con soddisfazione "l’apertura di un…

12 ore ago

San Casciano dei Bagni celebra i Bronzi con un annullo filatelico e la monografia di “Archeo”

Nel giorno di emissione dei Francobolli celebrativi di Europa 2025, venerdì 9 maggio alle 11,…

12 ore ago

“Il re dei pavoni” tra i tesori di Pratt, il giovedì a Palazzo delle Papesse è tra fiabe e sogni d’inchiostro

Tavole, disegni, chine, acquerelli, bozzetti ma anche vere e proprie liriche, ispirate dalle fiabe: l’8…

12 ore ago

Fises chiude il 2024 con un utile di 715mila euro e rilancia gli investimenti nel 2025

Si chiude in modo positivo il bilancio della Finanziaria senese di sviluppo del 2024. Il…

12 ore ago