Economia

Accordo strategico tra Estracom e Fibreconnect per sviluppare infrastrutture FTTH nelle aree industriali ed artigianali della Toscana

Estracom Spa, società del gruppo Estra, e FibreConnect Spa hanno concluso oggi un accordo di partnership strategica per accelerare l’ulteriore sviluppo dell’infrastruttura FTTH nelle più importanti aree industriali della Regione Toscana. Il Progetto di FibreConnect, attraverso accordi con Operatori Locali, si pone come obiettivo lo sviluppo di una rete nazionale a banda Ultra Larga che garantirà una maggiore penetrazione nelle aree industriali ed artigianali del territorio.

Il progetto consentirà la crescita infrastrutturale delle reti FTTH nelle aree industriali, che andranno ad aggiungersi a quelle già realizzate da Estracom, e darà alla stessa la possibilità di ampliare la Customer Base attuale. L’impegno nei confronti di FiberConnect è legato all’acquisto di volumi minimi di servizi di connettività nelle stesse aree individuate durante lo svolgimento del progetto, di cui la compagnia si farà promotrice.

«Il fatto che questi territori possano già contare su un’infrastruttura in FTTH e che questa possa essere ulteriormente implementata rappresenta un vantaggio per colmare il digital divide delle Aree Industriali – spiega Fabio Niccolai Direttore Generale di Estracom. – L’utilizzo della fibra in accesso e l’upgrade tecnologico degli apparati elettronici danno la possibilità al progetto di FibreConnect e Estracom di creare reti di TLC stabili e ad alta capacità, rendendo possibile l’implementazione di servizi digitali, in linea col processo di digital transformation che le aziende si trovano ad affrontare».

«La collaborazione avviata con Estracom contribuisce all’accelerazione del piano di copertura delle Aree Industriali ed Artigianali del Paese, dove sono radicate le Piccole e Medie Aziende che rappresentano il cuore dell’economia italiana, sottolinea Franco Fabbriciani, Direttore Generale di FibreConnect. L’obiettivo è che tutte le imprese possano usufruire dei vantaggi della fibra ottica, a prescindere dalla loro posizione geografica. Questo accordo permetterà alle aziende toscane presenti nelle Aree Industriali di migliorare il proprio livello di competitività, grazie all’adozione di servizi di connettività di ultima generazione».

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Incendio di sterpaglie a Rosia, fiamme domate da volontari de La Racchetta e vigili del fuoco

Intorno alle 19 è scoppiato un incendio di sterpaglie ai limiti di un bosco a…

3 ore ago

Dieci anni di Chigianaradioarte: un denso palinsesto celebra visione acustiche e sperimentazioni sonore

Chigianaradioarte, web radio del Chigiana International Festival, sezione speciale interamente dedicata alla radio-sound e alla…

4 ore ago

Colle Val d’Elsa, a Boscona torna la postazione per la raccolta differenziata dei rifiuti

Boscona, nel comune di Colle di Val d’Elsa, ha riavuto la sua postazione per la…

4 ore ago

“L’Annunciazione” di Ambrogio Lorenzetti è tornata in Pinacoteca: sabato apertura serale straordinaria

Dopo il grande successo internazionale della mostra Siena: The Rise of Painting, 1300–1350, L’Annunciazione di…

4 ore ago

Abbadia San Salvatore scelta dalla Nazionale U23 di Atletica per la preparazione ai campionati europei

Abbadia San Salvatore si conferma punto di riferimento per lo sport in quota: 12 atleti…

4 ore ago