Economia

Agricoltura, Cenni (Pd): “Legge sul caporalato nessun passo indietro”

Cenni: “Avanti con le filiere etiche e trasparenti”

“Il made in Italy è tema di cui tutti amiamo parlare, ma l’impegno per il lavoro di qualità non deve fermarsi. Le nostre produzioni agricole di qualità devono poter certificare non solo disciplinari di prodotto, ma anche trasparenza delle filiere, compresa la certezza dei diritti dei lavoratori. Nessun tentennamento quindi, la legge sul caporalato non si tocca, si applica. Mi auguro che il Governo, e il Ministro Centinaio non arretrino”. Lo ha detto la deputata Pd Susanna Cenni, vicepresidente della Commissione agricoltura intervenendo, ad Asciano (Si), ai lavori dell’assemblea provinciale della Flai Cgil di Siena, il sindacato dei lavoratori agricoli e dell’industria di trasformazione alimentare.

“L’impegno della Flai Cgil – continua Cenni – testimonia quanto il presidio sindacale, soprattutto quello di strada, sia importante per la tutela dei diritti di chi è più fragile e ricattabile, e la promozione di una filiera di qualità del settore agricolo e agroalimentare. Ed è questa la direzione che dobbiamo continuare a seguire, soprattutto in una fase in cui, dal Governo, arrivano segnali ambigui su un quadro normativo avanzato che chiede solo di essere attuato con serietà”. “L’asticella su questo fronte – aggiunge Cenni – non può essere abbassata, anzi, mi auguro che gli impegni presi dal ministro Di Maio circa l’assunzione di nuovi ispettori del lavoro vengano rispettati. Il caporalato, lo sfruttamento, i soprusi sul lavoro e in agricoltura sono ancora molti, troppi, anche nei nostri territori. E i frutti di queste piaghe, del lavoro nero, delle vendite sottocosto, sono pesanti: un basso reddito degli agricoltori onesti, sfruttamento, e purtroppo anche la morte di lavoratori sfruttati”.

AddThis Website Tools
alessandrolorenzini

Share
Published by
alessandrolorenzini

Recent Posts

Intervento del Consorzio di Bonifica 6 Toscana sud sui corsi d’acqua di Monteroni d’Arbia

"Sono in corso i consueti interventi di manutenzione ordinaria dei corsi d’acqua che scorrono nel…

41 minuti ago

Basta social: i giovani comunicano dal vivo, protagonista la birra

Se la tecnologia sempre più si impone a dominare ogni aspetto della vita e le…

1 ora ago

Il Comune di Greve in Chianti aderisce alla Comunità energetica “Sienaenergie”

Il comune di Greve in Chianti ha aderito alla comunità energetica Sienaenergie. Lo ha fatto…

3 ore ago

Ampugnano, Fabio Petri (Cna Siena) plaude all’iniziativa: “Un passo nella giusta direzione”

"Cna Siena accoglie con favore il progetto di riqualificazione dell’aeroporto di Ampugnano presentato da Enac,…

4 ore ago

Scomparsa Anna Maria Guiducci, il cordoglio della Pinacoteca

"La dottoressa Anna Maria Guiducci è venuta a mancare la scorsa notte. Il direttore Axel…

5 ore ago

Incidente sulla Siena-Bettolle all’altezza di Castelnuovo Berardenga, 23enne in ospedale

Una ragazza di 23 anni è finita in ospedale in seguito a un incidente stradale…

5 ore ago