Le spese che possono essere detratte dal punto di vista fiscale riguardano lavori quali ristrutturazioni edilizie, ma anche opere affini come ad esempio l’installazione di allarmi. Questo in virtù del fatto che rientrano nel novero dei sistemi di protezione della casa per prevenire quindi spiacevoli intrusioni esterne o tentativi di effrazione.
I furti negli appartamenti sono un fenomeno che non accenna a calare, ecco perché è importante proteggersi: sapere che tutto questo può avere anche un vantaggio dal punto di vista fiscale rende le operazioni meno pesanti. Esiste una apposita normativa che va a prevedere specifiche detrazioni fiscali per installazione di antifurto o, per esempio, anche per l’acquisto di una cassaforte: tutto quello che possa servire a garantire maggior sicurezza all’interno delle proprie mura domestiche o nel contesto lavorativo.
Cosa dice la norma parlando di allarme per casa o per ufficio? A legiferare sul tema è stata la Legge di Stabilità che ha prorogato il bonus (già quindi previsto in passato) fiscale per le ristrutturazioni edilizie includendo anche le spese sostenute per la protezione e la sicurezza della propria abitazione: si parla quindi di impianti di allarme anti intrusione, videosorveglianza ed affini.
Queste detrazioni riguardano le spese sostenute fino al 31 dicembre 2021 e prevedono una agevolazione fiscale del 50%: un bonus che viene goduto da chi ne ha diritto sotto forma di detrazione Irpef partendo dalle spese sostenute per installazione dell’impianto (per approfondire, vedi impianti allarme detrazione).
Da ricordare poi, sempre in tema di agevolazioni fiscali e benefici, che questi prodotti, quindi gli impianti di allarme e videosorveglianza, godono dell’iva agevolata al 10%, ma solo con riferimento ad una parte delle spese sostenute. Come per le altre spese legate a lavori edilizi, le detrazioni fiscali riguardano tutte le persone fisiche che effettuano lavori all’interno delle proprie abitazioni.
Altro aspetto importante, ad essere oggetto di detrazione non sono soltanto le spese sostenute per l’acquisto del prodotto, quindi dell’antifurto o dell’impianto, ma anche quelle riferite ai servizi annessi, dalla consulenza al sopralluogo passando per il collaudo. Misure importanti volte a garantire una maggiore sicurezza all’interno dei propri spazi abitativi o lavorativi.
Le vacanze, per definizione, dovrebbero rappresentare un momento di rigenerazione. Tuttavia, per molti ragazzi e…
L’entusiasmo dei senesi si è sentito fin dalle prime battute della kermesse. E a confermare…
I dazi annunciati da Donald Trump, che scatteranno dall'1 agosto, potrebbero "avere un impatto devastante…
“Ci tenevamo molto a esserci di nuovo, perché è stata un’ottima occasione per incontrare nuovi…
"Non riesco davvero a capire questa campagna diffamatoria contro di me solo perché indosso il…
Ritorna l’atteso appuntamento con il Concerto per l'Italia, il grande evento estivo del Chigiana International…