L’Oscar dell’Agricoltura 2016 aspetta le aziende senesi. Sono partite le iscrizioni al premio di Coldiretti Giovani Impresa che valorizza i giovani che hanno scelto per il loro futuro l’agricoltura. Il concorso è riservato agli imprenditori agricoli e agroalimentari under 40 che abbiano realizzato un modello d’impresa originale e innovativo. Le iscrizioni sono aperte fino al 15 marzo e possono essere fatte online sul sito web www.oscargreen.it, dove è possibile trovare anche il regolamento, oppure rivolgendosi alle sedi provinciali di Coldiretti.
Cinque le sezioni previste dal bando: “Campagna Amica”, che premierà le imprese che in maniera innovativa raggiungono direttamente il consumatore finale rispondendo alle esigenze di sicurezza alimentare, qualità dei prodotti tutela ambientale; “Fare rete”, destinato a imprese, dalle cooperative ai consorzi agrari, alle società agricole capaci di fare rete per massimizzare i vantaggi delle aziende agricole, agroalimentari e del consumatore finale; “Impresa 2.Terra”, riservato alle aziende agroalimentari che hanno sviluppato una cultura d’impresa esemplare per lo sviluppo e la crescita dell’agricoltura italiana; “Paese Amico”, riservato a istituzioni (Comuni, Ausl, scuole) che hanno dato il loro contributo per l’attuazione dei progetti promossi da Coldiretti; “We green”, riservato alle aziende che pongono particolare attenzione alla tutela dell’ambiente e all’agricoltura sociale con un sviluppo incentrato sulla sostenibilità e il servizio all’intera società.
Dal 2009 a oggi sono state due le imprese della provincia di Siena che si sono distinte nella manifestazione: l’aziende agricola Il Ciliegio (finalista 2010 nella categoria Sviluppo locale) e l’azienda agricola Cappella Sant’Andrea (finalista 2014 nella categoria Esportare il territorio).
Come sempre, nello spirito del concorso, saranno premiate le idee imprenditoriali che coniugano tradizione e innovazione. Sarà prestata particolare attenzione ai progetti che avranno come obiettivo la tutela e arricchimento del territorio.
Per informazioni www.toscana.coldiretti.it, pagina ufficiale Facebook e Twitter @coldirettitosca
Fra Giovanni da Verona… a 500 anni da Te: il progetto nazionale arriva ad Asciano…
"Le Chiese della Toscana pregano per il nuovo Papa Leone XIV. Sarà certamente il Pontefice…
"Sono un figlio di Sant'Agostino" ha detto alla folla esultante che ha riempito in poco…
Sono quasi 97mila le denunce in Italia per infortunio sul lavoro registrate in questo 2025,…
Francis Robert Prevost è il 267esimo Papa. Sarà Leone XIV. Prevost era stato nominato da…
La Fisac CGIL di Banca e Gruppo MPS ha riunito stamattina i rispettivi direttivi per…