Categories: EconomiaToscana

Banca Monte dei Paschi dà energia

Per i correntisti di Banca Mps in Toscana c’è un’occasione in più: proprio in questi giorni prende corpo l’accordo di collaborazione tra Banca Monte dei Paschi di Siena ed Enegan Luce e Gas.
Una partnership innovativa, che prevede in particolare condizioni competitive per la fornitura di elettricità e gas riservate ai correntisti di Banca MPS.

Il servizio di contrattualizzazione e post vendita sarà gestito direttamente da Enegan, attraverso la propria struttura di tele-selling e la rete agenziale.

Marco Bragadin, responsabile Direzione Retail e Rete di Banca Mps, commenta l’iniziativa: “Le spese legate al consumo di luce e gas rappresentano una voce rilevante nel bilancio delle famiglie e delle imprese italiane, e dunque ci sembra che la partnership con Enegan possa trasferire un positivo segnale di vicinanza ed attenzione. Per Banca Mps la diversificazione dell’offerta in settori extra-bancari mira a qualificare ulteriormente la customer experience e concorre a sviluppare la filiale in un’ottica multi-store, generando interessanti ricadute in termini di fidelizzazione e sul piano economico-reddituale”.

“L’intesa con un partner dello standing e del radicamento territoriale di MPS – dichiara Andrea Guarducci presidente di Enegan Luce e Gas – è perfettamente coerente con il nostro posizionamento e ci offre la possibilità di entrare in contatto con segmenti di mercato di notevole interesse. Siamo convinti che i correntisti di Banca Mps non mancheranno di apprezzare le condizioni a loro riservate e la qualità dei nostri servizi, anche nel post-vendita. L’auspicio è che l’accordo, dopo la fase iniziale, possa essere esteso all’intero territorio nazionale, in linea con la nostra presenza e le nostre strategie di espansione”.
Tutte le informazioni sull’iniziativa commerciale sono disponibili all’interno delle filiali di Banca Mps.

L’iniziativa è innovativa e arriva all’indomani dell’approvazione da parte del Cda dei dati trimestrali, che ricordiamo: il totale dei ricavi scende nel trimestre a 857,5 milioni (1.186 milioni nel trimestre 2014 di riferimento) risultato superiore alla stima di consenso del mercato (945 milioni). I risultato operativo lordo del trimestre e’ di 301 milioni (496,7). La posizione patrimoniale mostra un ratio Cet1 all’11,7% in rialzo di 100 punti base rispetto al dato al giugno scorso. Procede il piano di gestione dei crediti deteriorati, si legge in una nota, con un grado di copertura pari al 48,6% tra le più elevate del sistema bancario.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Niente reti al Franchi e aria di rassegnazione nell’ambiente: Siena – Figline termina 0-0

Una sfida difficile da commentare, quella andata in scena oggi al Franchi tra Siena e…

12 minuti ago

Ombrone, Conti: “Sia rilanciato il percorso partecipativo per il contratto di fiume”

Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…

2 ore ago

La transumanza che cambiò le terre di Siena: Giani e Todde inaugurano la mostra sull’emigrazione sarda

Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…

3 ore ago

L’Europa attiva uno scudo di protezione contro la minaccia dei dazi di Trump per il vino

Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…

4 ore ago

Lotta contro le truffe agli anziani, giovedì l’incontro pubblico organizzato da Fratelli d’Italia

"Il Gruppo consiliare Fratelli d’Italia del comune di Siena invita tutta la cittadinanza a partecipare…

5 ore ago

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: F come fibre

Le fibre sono davvero così importanti per la nostra salute? Vediamo cosa dice la scienza…

7 ore ago