Categories: EconomiaFocus

Banca Mps e Contrade insieme per il bene della città

In data 15 Luglio si sono riuniti nella sala San Donato, a Rocca Salimbeni, il Presidente della Banca Monte dei Paschi di Siena dott. Alessandro Profumo, l’amministratore delegato della stessa dott. Fabrizio Viola, ed i priori delle diciassette Contrade di Siena.

Durante l’incontro i vertici della banca hanno proposto al Magistrato delle Contrade di iniziare un rapporto fra queste due istituzioni, basato sul confronto costante e frequente con incontri ripetuti, dai quali far emergere contenuti e progetti.

Vi è stato un riconoscimento del rispettivo valore all’interno del tessuto sociale della comunità senese, derivato da cinquecento anni di storia comune, e forte è emersa la volontà di operare insieme, secondo le proprie competenze e capacità, per il bene comune.

E’ stata ribadita la necessità che tale modo di operare si sviluppi dal confronto diretto e, da parte della Banca, c’è stato l’invito, rivolto al Magistrato, a guardare alle professionalità della Banca, alla sua rete di contatti e di competenze interagendo con esse e utilizzandole, per quanto è possibile, per gestire le tante problematiche che le Contrade devono affrontare.

I vertici della Banca hanno rinnovato il contributo triennale a favore delle Contrade, in scadenza nel 2013, mantenendone inalterato il valore economico e hanno incrementato la quota di protettorato che, a partire dal 2014, sarà di 5000 euro.

Al termine dell’incontro è stato deciso che, alla fine della stagione paliesca che si ritiene conclusa con le cene della vittoria entro la prima quindicina di ottobre, sarà dato il via concretamente, con un nuovo incontro, alla fase progettuale del nuovo rapporto fra Contrade e Banca Monte di Paschi.

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Oltre 1700 utenti già aiutati: cresce a Poggibonsi il progetto per avvicinare il digitale alle persone

Due incontri dedicati al portale InPA per fare domanda ai concorsi pubblici, un nuovo Punto…

31 minuti ago

Eclisse parziale di Sole, osservazione pubblica a Siena

Sabato 29 marzo avrà luogo un'eclisse parziale di Sole, visibile con modalità diverse da tutta…

11 ore ago

Metalmeccanici, a Siena e provincia l’adesione allo sciopero vola al 97%

A Siena e provincia tocca il 97%, su una platea di settemila persone, l'adesione al…

14 ore ago

Corse a Pian delle Fornaci, domani la seconda giornata: ecco i partenti

Incominceranno domani alle 10 le corse al Galoppatoio di Pian delle Fornaci, saranno otto le…

15 ore ago

Montepulciano, dieci candeline per il Festival di Pasqua con diciotto appuntamenti

Con 18 appuntamenti fra il 13 aprile e il 17 maggio, torna il Festival di…

15 ore ago

Tre tabernacoli restaurati ed uno tutto nuovo nella Contrada del Bruco

Tre tabernacoli restaurati ed uno completamente nuovo: è questo il risultato che ha ottenuto la…

15 ore ago