Categories: EconomiaFocus

Banca Mps. Il Cda approva i risultati dei primi 3 mesi 2012

Il Consiglio di Amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena SpA ha esaminato ed approvato in data odierna i risultati del primo trimestre 2012.

 

In un quadro congiunturale ormai recessivo per l’economia domestica, nei primi tre mesi del 2012 si è registrato un progressivo allentamento delle tensioni sui mercati finanziari e del debito sovrano. Le operazioni di rifinanziamento operate dalla BCE hanno garantito la liquidità del sistema, contribuendo a normalizzare l’operatività sul mercato monetario, anche se per il comparto wholesale non si sono mostrati chiari segnali di riapertura.

 

In tale scenario, ancora estremamente complesso ed incerto, il Gruppo Montepaschi ha operato con l’obiettivo di ottimizzare la composizione delle fonti di finanziamento, stabilizzando l’approvvigionamento dal mercato e contenendo il costo. Nello stesso tempo, sono stati ridotti gli attivi finanziari (depositi interbancari e titoli), mentre il portafoglio creditizio ha mostrato nel trimestre un andamento sostanzialmente stazionario, soprattutto in relazione alla bassa domanda di finanziamenti da parte di famiglie e imprese e ad una politica selettiva in relazione al deteriorarsi del contesto.

 

Gli effetti delle azioni gestionali e del contesto esterno si sono riflessi sulle dinamiche reddituali, con riferimento alle quali il Gruppo ha conseguito una significativa accelerazione dei ricavi rispetto al trimestre precedente, sfruttando la ripresa dei mercati finanziari, che ha sostenuto i risultati dell’attività di negoziazione ed ha permesso di impostare in maniera più proficua le relazioni con la Clientela. Il costo del credito, pur ponendosi in riduzione rispetto all’ultima parte del 2011, si è confermato elevato risentendo delle difficoltà congiunturali che rappresentano un fattore di rischio per l’intero Sistema. Sono proseguite infine le azioni tese al miglioramento dei profili di efficienza operativa, nonostante gli spazi di manovra sul fronte del contenimento della spesa, soprattutto quella relativa alle risorse umane, siano stati resi più angusti dal nuovo quadro normativo.

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Hub europeo contro le pandemie, Montomoli: “Da Vismederi un ruolo fondamentale per testare i vaccini”

Per l'European Vaccine Hub  "il ruolo di Vismederi è legato alle specifiche competenze dell’azienda. Siamo…

4 minuti ago

European vaccine hub, Rappuoli: “Per Siena è una grande opportunità. Abbiamo intercettato un progetto strategico”

L'European vaccine hub è per Siena "una grande opportunità", afferma il coordinatore del progetto Rino…

12 minuti ago

Abbonamenti falsi promossi sui social di Autolinee Toscane: “Usate solo i nostri canali di vendita ufficiali”

Autolinee Toscane informa che sono state segnalate truffe online, in particolare sui social media, dove…

2 ore ago

Rete europea contro le pandemie, a Siena il battesimo: vaccini entro quattro mesi, progetto da 170 milioni di euro

L'obiettivo? Sviluppare vaccini in quattro mesi: è con questo presupposto che oggi  al rettorato dell'Università…

2 ore ago

Quando l’amore non conosce limiti: 93enne rivede la sorella malata grazie alla Misericordia di Poggibonsi

Due mani che si cercavano da tanto tempo e che alla fine si sono strette:…

5 ore ago

Palio di luglio, domenica l’estrazione

Cresce l’attesa per l’estrazione delle contrade per il Palio di luglio che si terrà domenica…

5 ore ago