Economia

Banca Mps: l’ad Fabrizio Viola si dimette

Oggi il cda di Banca Mps: Fabrizio Viola presenta le proprie dimissioni.  La Banca: “Nuovo ad in tempi brevi”

credits REUTERS/Alessandro Garofalo (ITALY - Tags: BUSINESS) - RTR3D312credits REUTERS/Alessandro Garofalo (ITALY - Tags: BUSINESS) - RTR3D312

credits REUTERS/Alessandro Garofalo (ITALY – Tags: BUSINESS) – RTR3D312

 

La notizia arriva con una nota ufficiale di Banca Mps quando ormai la seduta odierna in Borsa è chiusa. Ed è una notizia che parla di stravolgimento, forse. O comunque di una fase delicata che ha portato l’amministratore delegato Fabrizio Viola a decidere – anzi, forse ad accettare dal momento che si tratta di aver ‘convenuto sull’opportunità di un avvicendamento’ di lasciare l’incarico ricoperto ai vertici dell’istituto bancario senese dal gennaio 2012, nel momento più difficile dopo il crac che ha gettato nel baratro la Banca. Oggi, allora, un nuovo aumento di capitale per salvare la banca ha forse portato a guardare oltre? a Nuovi soggetti? Poi c’è la nuova inchiesta che vede indagati per falso in bilancio e manipolazione di mercato sia Fabrizio Viola che Alessandro Profumo, ‘solo un atto dovuto’. Ma c’è.

“Nella seduta odierna, il Consiglio di Amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena e l’Amministratore Delegato Fabrizio Viola hanno convenuto sull’opportunità di un avvicendamento al vertice della Banca.

“Fabrizio Viola  – si legge nella nota ufficiale che riportiamo integralmente – ha dato la propria disponibilità a definire, insieme al Presidente, una ipotesi di accordo per la risoluzione del rapporto, subordinata all’approvazione degli organi competenti, nel pieno rispetto delle previsioni contrattuali e della normativa vigente, mantenendo le proprie funzioni fino alla nomina del suo successore e assicurando il proprio supporto per il tempo necessario.

Fabrizio Viola, chiamato alla guida della Banca in un momento di estrema difficoltà per l’Istituto, lascia la Banca solida e in utile, con un piano, presentato al mercato lo scorso 29 luglio, che comprende una soluzione strutturale e definitiva per gli NPL (crediti deteriorati, ndr).

Il Consiglio di Amministrazione ha avviato il processo per la successione dell’Amministratore Delegato con l’obiettivo di arrivare in tempi molto brevi al suo insediamento.

Il Consiglio di Amministrazione stesso, all’unanimità, ha ringraziato Fabrizio Viola per l’alta qualità del lavoro svolto nell’interesse di Banca Monte dei Paschi di Siena, esprimendo un forte apprezzamento per la grande competenza, la totale dedizione e trasparenza con cui ha guidato efficientemente la Banca per più di quattro anni”.

Katiuscia Vaselli

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Presentato a Roma il francobollo dedicato al Palio

Presentato a Roma, nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il…

59 minuti ago

Giro d’Italia a Siena, le opposizioni chiedono chiarezza sulle spese del Comune

Il recente passaggio del Giro d’Italia da Siena, che ha visto Piazza del Campo fare…

2 ore ago

Poggibonsi, martedì in via Salceto non ci sarà il medico per i codici di esenzione

"Per esigenze di servizio, martedì 27 maggio non sarà presente il professionista che rilascia i…

3 ore ago

Eroica Montalcino torna con oltre 2mila ciclisti: la Val d’Orcia si prepara alla nona edizione

Domenica prossima, 25 maggio, Montalcino tornerà a essere lo scenario della “bellezza della fatica e…

3 ore ago

Quanto costano davvero i prodotti sotto costo? Venerdì Università e FMps illustrano la loro ricerca

"Ma qual è il vero costo dei prodotti sottocosto? Una domanda che raramente ci poniamo…

4 ore ago

Colle Val d’Elsa, Niccolò Mannino incontra gli studenti a 33 anni dalla strage di Capaci

Niccolò Mannino, docente, presidente del parlamento della legalità internazionale - interlocutore referente della pontificia accademia…

5 ore ago