Gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado, appartenenti a famiglie il cui ISEE relativo ai redditi 2010 non sia superiore a 15.000,00 euro, possono chiedere il rimborso dei libri di testo, anche se il beneficio è subordinato al trasferimento dei relativi fondi statali. Gli alunni, invece, delle primarie e secondarie di I e II grado (ISEE familiare entro 15.000,00 euro) possono accedere alla borsa di studio. Per gli studenti disabili, con handicap riconosciuto dalla legge 104/92, o con invalidità non inferiore al 66%, il tetto ISEE (redditi 2010) è di 18.000,00 euro.
Le domande, compilate e corredate di certificazione ISEE, una copia di un documento d’identità valido e, per il rimborso dei libri di testo, della ricevuta o scontrino della libreria, dovranno essere consegnate esclusivamente alla segreteria della scuola di appartenenza entro il prossimo 30 novembre.
Il Bando per il diritto allo studio è scaricabile dal sito internet www.comune.siena.it seguendo il percorso Il cittadino/studiare/servizi per istruzione e il diritto allo studio/ diritto allo studio, oppure nuovowww.comune.siena.it alla voce La città/istruzione/servizi scolastici e diritto allo studio/diritto allo studio.
Il testo integrale e il fac-simile della domanda saranno, inoltre, reperibili da mercoledì prossimo, 9 novembre, nelle segreterie delle scuole primarie e secondarie di I e II grado, all’Ufficio Relazioni con il Pubblico di Palazzo Berlinghieri (piazza Il campo 7/8) o alla direzione Servizi alla Persona – istruzione (via S. Bandini n. 45).
Per ulteriori informazioni contattare Francesca Francioni all’ufficio istruzione, tel. n. 0577-292479.
L'Accademia Senese degli Intronati prosegue nelle celebrazioni del proprio cinquecentenario (1525 - 2025) con l'Alto…
La strada di Montalbuccio, chiusa nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, a causa…
I comuni di Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti annunciano con soddisfazione "l’apertura di un…
Nel giorno di emissione dei Francobolli celebrativi di Europa 2025, venerdì 9 maggio alle 11,…
Tavole, disegni, chine, acquerelli, bozzetti ma anche vere e proprie liriche, ispirate dalle fiabe: l’8…
Si chiude in modo positivo il bilancio della Finanziaria senese di sviluppo del 2024. Il…