Ftse Mib: in ribasso (-2,5%), con gli operatori ancora preoccupati per una ripresa economica globale che rimane debole. Dal Forum del FMI e della Banca Mondiale di Tokyo, il direttore del Fondo, Lagarde evidenzia come la priorità maggiore sia quella di superare la crisi e far ripartire la crescita, soprattutto per porre rimedio al problema della disoccupazione; mentre il ministro delle finanze tedesco Schaeuble si dice ottimista che entro un anno la maggior parte dell’incertezza collegata all’Europa sarà superata. Tra i dati macro, la produzione industriale dell’Eurozona flette ad agosto, meno delle attese al -2,9% a/a dal -2,8% di luglio. In Italia il dato finale sul Cpi armonizzato Ue è in leggero rialzo al 3,4% a/a rispetto al 3,3% del mese precedente.
S&P 500: in calo (-2,2%). Sul fronte macro l’indice dei prezzi alla produzione di settembre sale al 2,1% a/a dal 2% di agosto. L’indice di fiducia dei consumatori dell’Università del Michigan, tocca gli 83,1 punti ad ottobre dai 78,3 del mese precedente. Tra i societari battono le attese degli analisti i risultati trimestrali di JP Morgan, sia sul fronte degli utili che del fatturato.
Correlazioni:con il Ftse Mib leggermente inversa (-24,6%; correlazione massima = 100%) mentre rimane storicamente evidente con il principale indice del mercato americano (S&P 500 ) da più di 2 anni stabile nella regione del 90%. Dato aggiornato all’ultima settimana: +80,2%.
Rendimento nel triennio: Il rendimento espresso dall’MPS Art Market Value Index è da circa un anno e mezzo stabilmente superiore agli altri due indici considerati, raggiungendo nel triennio la performance del +57,3% , rispetto al +33,3% dello S&P500 e il dato negativo del -42,5% di Piazza Affari.
Rendimento da inizio anno: S&P500 (+13,6%) miglior performer seguito dal Ftse Mib (+3,0%), chiude il MPS Art Market Value Index (+0,8%) in leggero territorio positivo.
In questo numero, inoltre:
“La riflessione della settimana”, a cura del Dott. Vincenzo Maccarone
ANTONI GAUDI’: l’architetto di Dio, a cura di Artantide.com
Top Lot della settimana, a cura di Arcadja.com
Le proposte della settimana, a cura di ArsLife
L’appuntamento in evidenza della settimana:
UNO SGUARDO AL FUTURO, BIENNALE ITALIA – CINA, dal 20 ottobre al 16 dicembre 2012, Reggia di Monza
LE PIN-UP DI MARCO LODOLA
La versione integrale dell’Art Weekly Report di questa settimana è disponibile gratuitamente al seguente link:
“Dobbiamo portare avanti un’azione condivisa, non per criminalizzare, ma per essere consapevoli, per sapere come…
Importante conferma per la Senologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese. Il reparto diretto dalla dottoressa Federica Fantozzi…
Sull'offerta pubblica di scambio di Mps su Mediobanca il consiglio dei ministri non eserciterà il…
Martedì 15 aprile AdF sarà al lavoro nel comune di Casole d’Elsa per la realizzazione…
“La relazione di cura è un momento di contatto, di unione con il paziente. Momento…
Riccardo Pucci è stato confermato segretario generale della Cisl Siena. Ad affiancarlo come componenti di…