Economia

Caro bollette, Banca Centro Toscana-Umbria mette a disposizione delle imprese 3 milioni di euro

Un primo plafond di tre milioni di euro è stato messo a disposizione delle imprese da Banca Centro Toscana-Umbria. È questa la prima e immediata risposta dell’istituto di credito all’emergenza bollette che sta travolgendo le aziende e che va inasprendosi giorno dopo giorno a causa dagli eventi bellici.

“Attenti agli scenari economici locali e rispondendo alle sollecitazioni del territorio – ha commentato il presidente della Banca Centro, Carmelo Campagna – abbiamo intanto deliberato un primo plafond di 3 milioni di euro per finanziare interventi a tassi molto competitivi per consentire alle imprese di Toscana e Umbria di posticipare le rate delle bollette auspicando che con l’estate, i prezzi di energia e gas ritornino a livelli più accettabili”.

Fino al 30 aprile, le imprese con sede nel territorio dove opera la Banca Centro Toscana Umbria (nove province in due regioni), potranno richiedere un mutuo chirografario a tasso agevolato fino a un massimo di 100 mila euro, della durata di 36 mesi e con 6 mesi di pre-ammortamento. L’importo massimo erogabile sarà calcolato in base all’effettivo aumento dei costi di energia e gas subìto dall’impresa tra gennaio 2021 e gennaio 2022.

“Un intervento finanziario tempestivo per dare ossigeno alle imprese – dichiara il direttore generale Umberto Giubboni – e di conseguenza salvaguardare il lavoro di tante famiglie dei nostri territori: ci auguriamo che, nonostante i fragili equilibri internazionali del momento, si torni quanto prima alla normalità in tutti gli ambiti”.

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Siena Fc, parlano Farina ed Englund: “Esonero scelta necessaria per una scossa. Pensiamo al futuro, ma non si chiama Beoni”.

"L'esonero è stata una scelta necessaria per dare una scossa ai ragazzi che non stavano…

32 minuti ago

Salute, Giani: “In Toscana investimenti sugli ospedali di comunità”

"Investimenti sugli ospedali di comunità e nessun ritorno alle restrizioni per le visite dei parenti…

3 ore ago

Vinitaly al via con l’incognita dazi, D’Aquanno: “Il mercato tiene, ma è fondamentale ridurre l’impatto”

Dalla Vernaccia fino al Brunello, passando dal Chianti e da Montepulciano: Verona chiama e le…

3 ore ago

Corse a Monticiano, domani il primo appuntamento: ecco i partenti

Nuovo appuntamento del calendario del Protocollo Equino 2025 del Comune di Siena. Dopo l’esordio del…

3 ore ago

Scotte: sopralluogo di Giani e Bezzini al cantiere del lotto volano, fine lavori nel 2026

“Una ristrutturazione che sta segnando fortemente il rispetto dei tempi, e che mette Siena sempre…

3 ore ago

Al via la settima edizione di Ted X Siena: appuntamento il 12 aprile all’Accademia dei Fisiocritici

La cura di sé stessi, la cura della città, la cura del territorio: tutti questi…

3 ore ago