Categories: EconomiaFocus

Cia Siena – Buona qualità per le produzioni senesi

La qualità del prodotto è ottima, così come il peso specifico e il contenuto di proteine. Cala di circa il 18 per cento, rispetto al 2010, la produzione, a causa, anche, della diminuzione di superficie sempre del 18%. E’ questa in sintesi la situazione del grano duro 2011 – sottolinea la Cia Siena – in provincia di Siena, il primo territorio in Toscana per superficie (26.143 ettari), un terzo del grano duro regionale. Buone anche le rese: 35 quintali per ettari in collina e 50 in pianura.   «Siamo alla metà delle operazioni di raccolta – sottolinea il presidente di Cia Siena Luca Marcucci – e possiamo già fare un bilancio. Se la produzione, come preventivato, ha subito un calo; la qualità del prodotto è davvero eccellente. E’ inoltre ipotizzabile che si assista ad una ripresa dei prezzi di vendita, rispetto agli anni precedenti». Buona qualità del grano duro che vuol dire anche un ottimo prodotto (pasta) finale.  Anche la qualità del grano tenero si presenta buona, ed in questo caso si prevede una diminuzione del prezzo causata dalle forti esportazioni del Regno Unito, che anche nella provincia di Siena causa delle diminuzioni di prezzo. In questo caso le rese sono positive: 40-45 quintali ad ettaro in collina e 60 in pianura.  Per le altre produzioni cerealicole: «Buone notizie per quanto riguarda l’orzo – commenta Marcucci -, alta qualità, quantitativo soddisfacente e anche il prezzo sembra soddisfacente per i produttori. C’è infatti una grande richiesta, da parte dei maltifici (per la birra), maggiore degli anni scorsi». In generale è un’annata positiva e lo è anche per gran parte dei così detti “sottoprodotti” – fra cui la paglia per l’utilizzo zootecnico -; la raccolta verrà ultimata a fine mese

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Palazzo pubblico compra le armi: cinquantamila euro per le pistole ai vigili urbaniPalazzo pubblico compra le armi: cinquantamila euro per le pistole ai vigili urbani

Palazzo pubblico compra le armi: cinquantamila euro per le pistole ai vigili urbani

Palazzo pubblico compra le armi per i vigili urbani: c'è infatti il via libera, con…

15 minuti ago
Auto & Motori News – Omoda e Jaecoo: due modi nuovi di vivere l’auto, ora anche a Siena da Ugo ScottiAuto & Motori News – Omoda e Jaecoo: due modi nuovi di vivere l’auto, ora anche a Siena da Ugo Scotti

Auto & Motori News – Omoda e Jaecoo: due modi nuovi di vivere l’auto, ora anche a Siena da Ugo Scotti

Benché i nomi siano due, Omoda e Jaecoo fanno parte dello stesso gruppo: Chery, uno…

35 minuti ago
Gli italiani sono sempre un popolo di risparmiatori?Gli italiani sono sempre un popolo di risparmiatori?

Gli italiani sono sempre un popolo di risparmiatori?

Secondo i dati dell’indagine annuale Acri-Ipsos soltanto il 46% delle famiglie italiane oggi riesce a…

1 ora ago
Mercato nel Campo, confermato l’affidamento ai centri d’assistenza di Confcommercio e ConfesercentiMercato nel Campo, confermato l’affidamento ai centri d’assistenza di Confcommercio e Confesercenti

Mercato nel Campo, confermato l’affidamento ai centri d’assistenza di Confcommercio e Confesercenti

La Giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 luglio, ha…

2 ore ago
Boulez x 4: l’Mdi ensemble interpreta il “Livre pour quatuor” al Chigiana International FestivalBoulez x 4: l’Mdi ensemble interpreta il “Livre pour quatuor” al Chigiana International Festival

Boulez x 4: l’Mdi ensemble interpreta il “Livre pour quatuor” al Chigiana International Festival

Nell’ambito dell’ampia retrospettiva che il Chigiana International Festival dedica a Pierre Boulez in occasione del…

3 ore ago