Categories: Economia

Cinzia Collodi nuovo presidente del Cif per il biennio 2012-2014

È Cinzia Collodi il nuovo presidente del Cif, il Comitato per la promozione dell’Imprenditoria al Femminile, istituito presso la Camera di Commercio di Siena. Cinzia Collodi, in rappresentanza di Confcooperative Siena, è membro del Comitato sin dal 2000, anno di costituzione dell’organismo senese. Coinvolta nel movimento cooperativo sin dagli anni ottanta, funzionario del centro servizi dell’Associazione, si occupa all’interno della propria organizzazione di welfare, politiche di genere e di temi relativi alla conciliazione dei tempi di cura e di lavoro ed è referente della Commissione Dirigenti cooperatrici senese. Si occupa inoltre di imprenditorialità giovanile e di rapporti tra scuola e mondo del lavoro. È responsabile del servizio Formazione Professionale di Confcooperative Siena, e Dirigente di Cooperative, attualmente vicepresidente della Cooperativa Me-tri-ca, agenzia formativa dell’Associazione.

 

«Sono molto grata per la fiducia che tutte le componenti del comitato neoeletto mi hanno attribuito – ha dichiarato Cinzia Collodi -. Soprattutto per il riconoscimento del ruolo e dell’importanza delle imprese cooperative nella vita economica, sociale e culturale senese: quando si parla di imprenditoria femminile infatti l’immaginario collettivo pensa ai settori del commercio, dell’artigianato, dell’industria. Esiste invece un settore, apparentemente silente, ma in continua crescita, che è il mondo delle cooperative, dove le donne iniziano ad affermarsi come imprenditrici e dirigenti delle organizzazioni. Nei dodici anni trascorsi all’interno del Comitato – ha proseguito la neopresidente -, ho avuto modo di testimoniare alle altre rappresentanti delle associazioni di categoria che la cooperazione esprime imprenditoria in tutti i campi, non solo in quello sociale. L’opportunità più importante all’interno del Cif è comunque quella di essere presenti per fare emergere le problematicità del sistema e delle aziende al femminile, specialmente in quelle categorie in cui la donna rappresenta la minoranza per forme di carattere culturale e sociale. Il Comitato ha già espresso l’intento di proseguire gli obiettivi e le linee guida tracciate dal precedente comitato – ha concluso Collodi -. Ritengo che di fronte all’attuale momento di crisi ci sia grande motivazione ed impegno da parte di tutte le componenti del Comitato, che si è sempre contraddistinto per la capacità di fare squadra. Saremo gruppo di lavoro, mettendo a valor comune le nostre specificità ed esperienze, per poter dare risposte significative e favorire una cultura di impresa al femminile».

 

Il Cif – Il Comitato per la promozione dell’Imprenditoria al Femminile nasce da un protocollo di intesa siglato nel 1999 e rinnovato nel 2003 tra Ministero per le attività Produttive e Unioncamereed è composto da rappresentanti del Consiglio camerale e delle Associazioni di categoria e sindacali impegnate nella promozione delle pari opportunità. Il Comitato si pone come obiettivi la promozione, lo sviluppo e la qualificazione delle donne nel mondo dell’imprenditoria a livello provinciale, ma anche regionale e nazionale, grazie al lavoro in rete. Il monitoraggio e la rimozione degli ostacoli che le imprenditrici maggiormente affrontano nel fare impresa, in un’ottica di genere. Vicepresidente del Cif è stata nominata Simonetta Mencarelli, imprenditrice del settore turistico di Chianciano Terme e presidente di Federalberghi-Associazione Albergatori di Chianciano Terme, nonché membro del Collegio Sindacale di Federalberghi Nazionale e componente del Consiglio camerale senese e del Cif in rappresentanza del settore turismo.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Università, aperte le iscrizioni ai corsi di Scienze biologiche, Farmacia e Ctf. Immatricolazioni al via il 31 luglio

È online il bando per l’accesso al corso di laurea in Scienze biologiche e ai…

27 minuti ago

Università, quasi 500 giovani iscritti al semestre filtro di Medicina. Di Pietra: “Un candidato su due potrà continuare il percorso”

Sono quasi 500 i giovani che si sono iscritti al semestre filtro di medicina e…

30 minuti ago

Alta Velocità, Rosignoli: “Subito più fermate a Chiusi. Stazione Media Etruria? Progetto a lungo termine”

“Per evitare che i maggiori collegamenti derivanti da una nuova stazione Alta velocità diventino un…

56 minuti ago

Giubileo dei giovani, in migliaia arrivano a Siena per l’evento clou di domani: “Spinti da qualcosa di grande e diverso dalla vita quotidiana”

Continuano ad arrivare i ragazzi che domani celebreranno a Siena il Giubileo dei giovani. In…

1 ora ago

Grande successo per La Traviata. E ora l’estate sboccia in Fortezza

Ultimo appuntamento ieri sera in Piazza del Campo, un gran finale con la Traviata che…

1 ora ago

Sabato osservazione delle stelle con gli astrofili senesi

"Il mese di agosto inizia con un'osservazione del cielo: sabato 2 l'Unione Astrofili Senesi aprirà…

1 ora ago